ProduzioneStampa 3D - Servizi

Nasce il portale Stratasys Direct Factory per parti on-demand

0 Condivisioni

Stratasys, uno delle società leader nelle soluzioni di tecnologia additiva applicata, ha lanciato oggi il lancio del suo portale Stratasys Direct Factory in Italia. Il portale consente a progettisti, ingegneri e produttori di soddisfare facilmente e rapidamente le loro esigenze di progettazione e produzione ordinando online parti stampate in 3D.

A partire dal 25 marzo 2019, il servizio di produzione di parti è accessibile ai clienti tramite la homepage in lingua italiana di Stratasys, seguendo una semplice registrazione all’interno del portale Direct Factory. Progettato per la facilità d’uso, i clienti devono semplicemente caricare i loro progetti e file STL, selezionare le tecnologie FDM o PolyJet di Stratasys e scegliere i  materiali richiesti. Una volta completato il modulo d’ordine, un calcolatore dei costi fornisce agli utenti un preventivo immediato. Una volta soddisfatto, il cliente conferma e l’ordine viene elaborato immediatamente. La stampa 3D e la consegna delle parti richieste sono gestite da un partner locale certificato.

“Siamo lieti di estendere la disponibilità del portale Direct Factory ai clienti italiani. Dopo il successo ottenuto lo scorso anno nei Paesi di lingua tedesca, il portale consentirà a progettisti e produttori di soddisfare i requisiti di parti in modo semplice e rapido. Che si tratti di ordini unici o di capacità produttive che richiedono grandi quantità in tempi brevi, è possibile soddisfare tutti i requisiti di parti “, ha spiegato Matthias Gukelberger, Vicepresidente e responsabile dei servizi Stratasys EMEA.

Stratasys Direct Factory
Tra le opzioni disponibili, la produzione e la certificazione dei componenti interni qualificati per il volo per i ricambi originali o per l’aftermarket viene semplificata grazie alla soluzione di certificazione degli interni degli aeromobili di Stratasys

“Grazie alla nostra rete di partner autorizzati (conosciuta a livello internazionale come Global Manufacturing Network o GMN) la produzione di parti può essere completata localmente, aiutando i clienti a ridurre le loro catene di fornitura con il nostro approccio di produzione distribuito”, ha proseguito. “La GMN è importante per il successo del portale – se un cliente ordina una grande quantità di parti che non possono essere soddisfatte dal solo partner locale, altri partner autorizzati saranno in grado di completare la richiesta con gli strumenti e le competenze richiesti.”

Oggi le tecnologie additive di Stratasys sono utilizzate in un’ampia gamma di settori, tra cui l’aerospaziale, l’automobilistico, l’assistenza sanitaria e l’istruzione. Sia che i clienti richiedano prototipi multi-materiale a colori e ad alta risoluzione utilizzando l’esclusiva tecnologia di stampa PolyJet 3D o materiali termoplastici FDM robusti e ad alte prestazioni per le applicazioni di produzione più esigenti, i partner locali di Stratasys GMN sono pronti a soddisfare tutte le esigenze dei clienti. Il portale di Stratasys Direct Factory per l’Italia è disponibile sul sito web in lingua italiana di Stratasys o direttamente qui.

0 Condivisioni
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Davide Sher

Sono un giornalista professionista iscritto all'ODG dal 2002 e mi sono sempre occupato di comunicazione trade. Per 10 anni ho redatto una testata dedicata al mercato dei videogiochi e successivamente ho partecipato alla creazione del primo iPad magazine dedicato all'elettronica di consumo. Dal 2012, mi occupo esclusivamente di stampa 3D/manifattura additiva, che vedo come la più affascinante e reale delle tecnologie oggi agli albori ma che plasmeranno il nostro futuro. Ho fondato Replicatore.it nel 2013 e ho scritto come blogger per diversi siti internazionali. Nel 2016 ho fondato la mia società 3dpbm (www.3dpbm.com), con base a Londra, che offre servizi di supporto alle aziende che vogliono comunicare, sia in Italia che nel mondo, i loro prodotti legati alla manifattura additiva. Oggi pubblichiamo diverse testate internazionali tra cui 3D Printing Media Network (il nostro sito editoriale internazionale), 3D Printing Business Directory (la più grande directory al mondo di aziende legate alla stampa 3D), Replicatore.it, Replicador.es e 3D Printing Media Network Chinese Version.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!