Stratasys annuncia la serie di stampanti 3D F123 al SolidWorks World 2017

Anche se si tratta di un evento concentrato sul software CAD, SOLIDWORKS World si è trasformato rapidamente in uno degli appuntamenti annuali più importanti anche per l’innovazione nel campo del 3D printing, soprattutto per il leader di settore Stratasys. La compagnia ha fatto ricorso a questo palcoscenico per annunciare la sua prima piattaforma multicolore e sarà presente all’edizione 2017 per presentare la dirompente F123 series: una stampante 3D di alta qualità e low cost che fa leva sulla tecnologia professionale e avanzata FDM di Stratasys.
La F123 series comprende 3 diversi sistemi: la F100, la F200 e la F300. I sistemi variano a seconda del volume di stampa (vedere immagine di seguito) e dei materiali supportati, mentre tutti i sistemi supportano PLA, ABS e ASA; inoltre la F370 è la sola in grado di usare il PC-ABS.
Fascia di prezzo
I nuovi macchinari vanno a posizionarsi al di sopra del livello iniziale Mojo (ora commercializzato nel mercato USA) e UPrint, nonché al di sotto dei sistemi industriali Fortus. Si prevede che il prezzo parta appena al di sotto dei $19.ooo ma sarà Stratasys a confermarlo durante la presentazione al SolidWorks.
I nuovi sistemi F123 sono destinati ad essere utilizzati negli studi di progettazione. Sono stati ottimizzati al fine di essere estremamente “plug and play” grazie agli oltre 15 nuovi brevetti e ai 43 preesistenti. I macchinari supportano sistemi mobili per il monitoraggio del processo di stampa e per la gestione in via remota.
Gli utenti della versione beta hanno confermato che il tempo necessario dal disimballaggio alla stampa è di appena 30 minuti, per l’intero processo di apertura e collegamento a una normale presa elettrica. Il software viene disimballato in un attimo e configurato via web (ethernet o wi-fi) e la stampa può iniziare subito dopo.
Nel contempo, si tratta di macchinari dall’aspetto elegante e alla moda, che assicurano funzionalità fluida e affidabilità al momento di cambiare i materiali o rimuovere i supporti.
GrabCAD pronto alla stampa
I sistemi F123 possono inoltre fare affidamento sul nuovo e potente software GrabCAD, il quale separa in automatico qualsiasi oggetto dai suoi componenti e ottimizza la configurazione sul piatto di stampa.
GrabCAD supporta inoltre il native printing di gran parte dei software CAD, compreso SolidWorks. Non è un caso che Stratasys abbia atteso SOLIDWORKS World per presentare al mondo il suo nuovo gioiello.