Stampare in 3D su superfici curve

Un nuovo tipo di stampante 3D, realizzata dalla società olandese Ocè Technologies e dal Dipartimento di Robotica dell’Università Tecnologica di Deft, sempre in Olanda, permetterà di stampare in 3D anche sulla superficie di altri oggetti. Grazie a un braccio robotico, infatti, il sistema è in grado di stampare su qualsiasi superficie, anche curva. Per farlo il braccio si posiziona sempre perpendicolarmente alla superficie di stampa, usando i dati di uno scanner laser. La tecnologia di Ocè permetterà di effettuare rapidamente riparazioni, rivestiture e alterazioni di qualsiasi tipo di oggetto. Se pensiamo alla stampa 3D come all’apparato riproduttivo dei robot, questo è sicuramente un notevole passo avanti. Anche perché tutto si riduce a una mera questione di scalabilità: un giorno useremo le stampanti 3D anche per costruire o aggiustare i tetti di un palazzo. O di un grattacielo. E voi potrete dire che, quando tutto è iniziato, l’avete visto accadere per primi (o tra i primi) cliccando sul video qui sotto.
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=fVio58btEoc]