DentaleEventiMedicinaNotizie - ultima oraOrtopediaStampa 3D - Processi

Stampa 3D in Medicina: il primo congresso della rete italiana IDBN, a Bologna il 25-26 maggio

0 Condivisioni

Il primo Congresso dell’Italian Digital Biomanufacturing Network (IDBN), la rete che collega a livello nazionale i ricercatori e gli utilizzatori che hanno raggiunto i risultati più avanzati nella stampa 3D in diversi ambiti medici, si preannuncia come un’intensa occasione di approfondimento di tutti gli aspetti progettuali, tecnologici, di efficacia clinica, così come di quelli sanitario-organizzativi e legali.

Esposizione e discussione di 30 biomodelli originali ottenuti con diverse tecniche di stampa 3D, 40 presentazioni da podio, 3 letture magistrali. E poi decine di aziende del settore che esporranno le loro più moderne tecnologie e i relativi prodotti, corsi introduttivi con tutorial didattici, concorsi per la selezione dei migliori lavori.

Il congresso vuole aggiornare e connettere tutti gli operatori nell’ampio campo della stampa 3D, nelle varie discipline mediche e con tutte le tecnologie e materiali disponibili. Saranno oggetto di discussione gli aspetti progettuali, tecnologici, e di efficacia clinica, così come quelli sanitario – organizzativi e legali.  Sono previsti corsi introduttivi, 3 letture magistrali, 40 presentazioni a podio ed anche l’esposizione e discussione di 30 biomodelli originali ottenuti con diverse tecniche di stampa. Inoltre le aziende del settore esporranno le loro più tecnologie moderne e i relativi prodotti, tra corsi introduttivi con tutorial didattici e concorsi per la selezione dei migliori lavori.

L’appuntamento è all’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna il 25-26 Maggio 2017. L’iscrizione può essere effettuata online all’indirizzo www.planning.it/eventi selezionando poi l’anno 2017 e l’evento inserito tra quelli in programma nel mese di maggio. Chi volesse partecipare alla cena sociale (Giovedì 25, in centro città a Bologna) deve prenotarla al momento della Registrazione, al costo di 50 a persona. Le iscrizioni effettuate entro il 31 marzo 2017 sono a quota ridotta.

 

0 Condivisioni
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Davide Sher

Sono un giornalista professionista iscritto all'ODG dal 2002 e mi sono sempre occupato di comunicazione trade. Per 10 anni ho redatto una testata dedicata al mercato dei videogiochi e successivamente ho partecipato alla creazione del primo iPad magazine dedicato all'elettronica di consumo. Dal 2012, mi occupo esclusivamente di stampa 3D/manifattura additiva, che vedo come la più affascinante e reale delle tecnologie oggi agli albori ma che plasmeranno il nostro futuro. Ho fondato Replicatore.it nel 2013 e ho scritto come blogger per diversi siti internazionali. Nel 2016 ho fondato la mia società 3dpbm (www.3dpbm.com), con base a Londra, che offre servizi di supporto alle aziende che vogliono comunicare, sia in Italia che nel mondo, i loro prodotti legati alla manifattura additiva. Oggi pubblichiamo diverse testate internazionali tra cui 3D Printing Media Network (il nostro sito editoriale internazionale), 3D Printing Business Directory (la più grande directory al mondo di aziende legate alla stampa 3D), Replicatore.it, Replicador.es e 3D Printing Media Network Chinese Version.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!