Stampa 3D in Medicina: il primo congresso della rete italiana IDBN, a Bologna il 25-26 maggio

Il primo Congresso dell’Italian Digital Biomanufacturing Network (IDBN), la rete che collega a livello nazionale i ricercatori e gli utilizzatori che hanno raggiunto i risultati più avanzati nella stampa 3D in diversi ambiti medici, si preannuncia come un’intensa occasione di approfondimento di tutti gli aspetti progettuali, tecnologici, di efficacia clinica, così come di quelli sanitario-organizzativi e legali.
Esposizione e discussione di 30 biomodelli originali ottenuti con diverse tecniche di stampa 3D, 40 presentazioni da podio, 3 letture magistrali. E poi decine di aziende del settore che esporranno le loro più moderne tecnologie e i relativi prodotti, corsi introduttivi con tutorial didattici, concorsi per la selezione dei migliori lavori.
Il congresso vuole aggiornare e connettere tutti gli operatori nell’ampio campo della stampa 3D, nelle varie discipline mediche e con tutte le tecnologie e materiali disponibili. Saranno oggetto di discussione gli aspetti progettuali, tecnologici, e di efficacia clinica, così come quelli sanitario – organizzativi e legali. Sono previsti corsi introduttivi, 3 letture magistrali, 40 presentazioni a podio ed anche l’esposizione e discussione di 30 biomodelli originali ottenuti con diverse tecniche di stampa. Inoltre le aziende del settore esporranno le loro più tecnologie moderne e i relativi prodotti, tra corsi introduttivi con tutorial didattici e concorsi per la selezione dei migliori lavori.
L’appuntamento è all’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna il 25-26 Maggio 2017. L’iscrizione può essere effettuata online all’indirizzo www.planning.it/eventi selezionando poi l’anno 2017 e l’evento inserito tra quelli in programma nel mese di maggio. Chi volesse partecipare alla cena sociale (Giovedì 25, in centro città a Bologna) deve prenotarla al momento della Registrazione, al costo di €50 a persona. Le iscrizioni effettuate entro il 31 marzo 2017 sono a quota ridotta.