MedicinaNotizie - ultima oraProfessionalScienzaStampa 3D - Processi

Stampa 3D e chirurgia, Il Dr. Bizzotto rivela in uno studio i benefici per le fratture del polso

0 Condivisioni

Promotore dell’Italian Digital Biomanufacturing Network (IDBN), il Dr. Nicola Bizzotto chirurgo ortopedico e trumatologico della mano – presso la Dolomiti Sportclinic a Ortisei-Bolzano, Sud Tirolo, Italia, è stato uno dei primi a combinare stampa 3D e chirurgia, in particolare in fase pre-operatoria, e da sempre è un forte sostenitore dei suoi benefici.

Recentemente con un gruppo di chirurghi italiani e un collega svizzero (il Dr. Ivan Tami, “Centro Mano Gomito”, Clinica Ars Medica, Lugano, CH) ha pubblicato uno studio sulla rivista scientifica Injury dettagliando i vantaggi nell’uso della stampa 3D in particolare per le fratture radio distali (del polso).

stampa 3D e chirurgia Figure3Lavorare per una clinica ortopedica e traumatologica che tratta diversi professionisti degli sport invernali, Bizzotto ha maturato una significativa esperienza nel trattamento di lesioni legate al polso. Ha avuto un ruolo fondamentale nella decisione della clinica di diventare la primo nel suo genere ad adottare la stampa 3D, in aggiunta ai dati di tomografia digitali, per riprodurre fisicamente le lesioni del polso e della mano.

I vantaggi nell’utilizzo di stampa 3D sono apparsi subito chiari in tre aspetti principali del trattamento del paziente“, ha detto il dottor Bizzotto. “Il modello fisico 3D è utilizzato principalmente per lo studio e la preparazione dell’intervento chirurgico e per selezionare la placca chirurgica ideale. Questo si traduce in una riduzione immediata dei tempi e dei costi operativi. Un ulteriore vantaggio è l’uso del modello stampato 3D in comunicazione medico-paziente “.

Lo studio pubblicato sulla rivista Injury ha analizzato i casi di 40 pazienti trattati per una frattura radio distale nelle cliniche partecipanti tra novembre 2014 e giugno 2015. L’osso fratturato, stampato in 3D con un sistema Stratasys, è stato valutato dai chirurghi e utilizzato per la pianificazione pre-operatoria.

stampa 3D e chirurgia Figure 2Ciò significa che i medici possono usare i modelli ossei stampati per trovare la posizione ideale esatta per l’orientamento delle placche e anche per illustrare la procedura chirurgica al paziente. Le placche metalliche sono state fornito da Medartis, una società svizzera con sede a Basilea, che produce soluzioni mediche per la chirurgia della mano e ha co-finanziato questo studio.

I tempi in sala operatoria sono stati ridotti di diversi minuti per ogni intervento, il che da solo è sufficiente a giustificare i costi di utilizzo della stampa 3D“, ha spiegato il dottor Bizzotto. “Tuttavia i principali vantaggi diventano chiari quando qualcosa non va come previsto. Poter verificare immediatamente l’esatto posizionamento delle placche ci ha consentito di apportare modifiche immediatamente e senza alcun disagio aggiuntivo per il paziente, che, altrimenti, avrebbero dovuto sopportare un’operazione più lunga o anche una nuova incisione.”

Questa precisione è di fondamentale importanza nella chirurgia del polso dal momento che un difetto nel ripristinare correttamente l’allineamento osseo può causare una funzionalità limitata anche dopo la guarigione. Lo studio ha anche evidenziato che i pazienti hanno riportato uno spiccato apprezzamento verso l’utilizzo di modelli stampati in 3D, il che ha determinato un sostanziale miglioramento nella comprensione della frattura e più fiducia nelle capacità dei chirurghi.

Nel 2016 il Dr. Bizzotto e AITASIT (Associazione Italiana Tecnici radiologici) terranno un corso universitario avanzato sulla stampa 3D di fratture osse”. Il corso ufficiale, prodotto in collaborazione con grandi operatori del mercato come Materialise, 3DZ e Stratasys è aperto a medici, studenti di medicina e di radiologia e mira a promuovere ulteriormente l’uso e l’adozione della stampa 3D in una gamma crescente di applicazioni pre-chirurgiche.

0 Condivisioni
Research 2023
Ceramic AM Market 2023 (Bundle)

108 technical and 63 traditional ceramic & sand AM companies studied. In 2022, technical generated $113...

Davide Sher

Sono un giornalista professionista iscritto all'ODG dal 2002 e mi sono sempre occupato di comunicazione trade. Per 10 anni ho redatto una testata dedicata al mercato dei videogiochi e successivamente ho partecipato alla creazione del primo iPad magazine dedicato all'elettronica di consumo. Dal 2012, mi occupo esclusivamente di stampa 3D/manifattura additiva, che vedo come la più affascinante e reale delle tecnologie oggi agli albori ma che plasmeranno il nostro futuro. Ho fondato Replicatore.it nel 2013 e ho scritto come blogger per diversi siti internazionali. Nel 2016 ho fondato la mia società 3dpbm (www.3dpbm.com), con base a Londra, che offre servizi di supporto alle aziende che vogliono comunicare, sia in Italia che nel mondo, i loro prodotti legati alla manifattura additiva. Oggi pubblichiamo diverse testate internazionali tra cui 3D Printing Media Network (il nostro sito editoriale internazionale), 3D Printing Business Directory (la più grande directory al mondo di aziende legate alla stampa 3D), Replicatore.it, Replicador.es e 3D Printing Media Network Chinese Version.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!