Speciale 3D Print Hub: si comincia!
In molti se lo saranno già segnato sul calendario come appuntamento da non perdere, ma nel caso non foste tra questi, ve lo ricordiamo noi: oggi (5 marzo) inizia la tre-giorni dedicata alla stampa 3D del 3D Print Hub, la fiera italiana dedicata al 3D printing professionale. In buona sostanza, parliamo di un’occasione irripetibile per vedere da vicino i maggiori protagonisti dell’industria della stampa 3D e le ultime novità collegate alla manifattura additiva – tutto raccolto in un unico luogo.
L’aspetto più interessante del 3D Print Hub è che tocca praticamente tutti i campi di applicazione possibili della stampa 3D: dalla medicina al design puro passando per automotive, settore navale e architettura, durante la fiera è possibile capire in maniera concreta come i nuovi sistemi di fabbricazione basati sulle tecnologie additive possano influire – e in alcuni casi, modificare – su ogni settore.
E ovviamente non ci aspettiamo – proprio come voi – di vedere anche qualche novità in anteprima assoluta, come per esempio la nuova DeltaWasp 2040 di WASP, o il più recente accordo tra 3DiTALY e Ultimaker per aprire due nuovi negozi – argomento di cui vi abbiamo già parlato. Insomma, di carne al fuoco ce ne sarà eccome, e noi ovviamente saremo presenti per documentare tutto.
Come detto, 3D Print Hub durerà fino al 7 marzo e si svolgerà all’interno del sito espositivo Fieramilanocity di Milano, a pochi metri dalla fermata della M1 Lotto. Per quanto riguarda gli orari, si potrà accedere dalle 9,30 di mattina fino alle 17,30, periodo nel quale non solo si potranno visitare i vari stand e curiosare tra le novità, ma anche seguire conferenze specifiche e persino dei workshop – dopo tutto, uno dei punti di forza della stampa 3D è la condivisione. Il prezzo per l’ingresso è di 25 euro, con però la possibilità di avere uno sconto in caso prenotazione online; in ogni caso, potete trovare tutte le informazioni che vi occorrono sul sito ufficiale di 3D Print Hub. La crescita del mondo della stampa 3D – soprattutto per il mercato italiano – passa anche da eventi come questo.