L’SLA industriale di Shining 3D arriva in Italia grazie a Galassia 3D

Con la crescita dell’additive manufacturing industriale a livello globale, anche in Italia, continuano ad aumentare le offerte le opzioni a disposizione delle aziende. Grazie a un accordo esclusivo con Shining 3D – uno dei produttori leader di sistemi additivi industriali in Cina – il distributore specializzato Galassia 3D infatti commercializza ora nel nostro paese l’intera gamma SLA di sistemi basati sulla tecnologia di stereolitografia laser, ad alta definizione e per grandi volumi.
Shining 3D è rapidamente diventata un’azienda multinazionale con sedi in Cina, America e Germania, specializzata nello sviluppo e nella produzione di soluzioni per la digitalizzazione e la stampa 3D. Ora l’azienda è rappresentata in Italia da Galassia 3D, distributore con sede a Trezzo sull’Adda (MI), specializzato nella vendita di sistemi di prototipazione rapida basati sulla stampa 3D.

“La collaborazione con Shining è nata in seguito ai risultati della nostra ricerca sul mercato mondiale di un prodotto per la stampa 3D di grandi dimensioni, che rispettasse le caratteristiche di qualità, affidabilità, produttività e competitività economica richieste dal mercato Italiano,” spiega Emanuele Balasso Sales Manager di Galassia 3D, “I nostri obiettivi sono semplicemente quelli di essere il riferimento in Italia per i prodotti Shining di alto livello professionale che, ad oggi, sono i più competitivi sotto tutti gli aspetti. Una competitività che vogliamo far conoscere a tutte le aziende Italiane e vogliamo porre in competizione con 3D System e Stratasys.”
I sistemi iSLA di Shining sono proposti in diverse configurazioni: iSLA 350 (con piano di stampa di 350 x 350 x 300 mm), iSLA 450 (con piano di stampa di 450 x 450 x 350 mm) e iSLA 650 (con piano di stampa di 650 x 600 x 400 mm). Supportano svariate tipologie di resine liquide, dal trasparente ai materiali simil-ABS fino ai materiali resistenti alle alte temperature. Soprattutto, partono da un prezzo assolutamente concorrenziale di 85.000 € + IVA, che comprende non solo la stampante ma anche il trasporto, l’installazione & il training ed il primo fill di resina necessario per riempire la vasca.

Oltre alla vendita, infatti, Galassia 3D, garantisce servizi di assistenza e supporto tecnico, installazione, training altamente professionali e certificati dalla casa costruttrice, fornitura di consumabili e ricambi sempre a magazzino.
“I sistemi Shining 3D garantiscono una qualità ed un’affidabilità analoghi ai più qualificati competitors quali 3DSystem e Stratasys adottando gli stessi componenti principali, ovvero il Laser ADVANCED OPTOWAVE, made in USA, e il Galvanometro SCANLAB, made in Germany. Però siamo in grado di proporre un sistema completo e soprattutto ‘chiavi in mano’ a costi inferiori sino al 50%. Non ultimo, anzi estremamente importante, garantiamo un servizio di assistenza e supporto tecnico altamente qualificato e certificato dal costruttore con tempi di intervento normalmente entro le 48 ore, oltre alla disponibilità a magazzino dei materiali di consumo e delle principali parti di ricambio.”
Oltre al prezzo, i sistemi Shining 3D presentano notevoli vantaggi rispetto ai competitors tra cui l’alta precisione. Infatti il layer in Z è settabile da 50 micron a 200 micron, migliorando così la precisione e riducendo i post-trattamenti. Il Laser a ultravioletti, inoltre, possiede un focus automatico con un diametro di 0.08 mm che consente di realizzare supporti finissimi estremamente facili da rimuovere. Lo scanner galvanometrico SCANLAB è calibrato in modo automatico per avere una qualità di stampa migliore e creare componenti complicati senza distorsioni e con una finitura superficiale pressoché perfetta.
Inoltre è possibile utilizzare un sistema denominato VarioBeam in grado di rendere il processo di stampa fino a 2 volte più veloce rispetto ai sistemi stereolitografici concorrenti. Questo anche grazie a una forte automazione: il processo di posizionamento dell’oggetto nel piano virtuale e relativa supportazione avviene in modo automatico tramite il software Materialise Magic; inoltre la stampante prevede la connessione Ethernet per la rete LAN aziendale e può essere controllata da remoto aderendo alle specifiche dell’Industria 4.0.
Il software della stampante è aperto all’utilizzo di diversi materiali ma Galassia 3D fornisce e supporta direttamente materiali verificati e certificati. Tra questi, G3D ABS, materiale simil ABS, ha un colore bianco brillante ideale per la prototipazione ed i test funzionali. Il G3D ABS Flex offre eccellenti proprietà meccaniche, soprattutto dove sono richieste resistenze a flessioni e torsioni. Questo lo rende adatto per la prototipazione di modelli concettuali e parti funzionali nel settore automobilistico, medicale, dell’elettronica di consumo e in svariati altri settori industriali. G3D Clear, infine, permette di realizzare oggetti perfettamente trasparenti.
“Al momento trattiamo principalmente le Stampanti 3D SLA che non siano in competizione con i prodotti EnvisionTEC, altro marchio prestigioso da noi rappresentato in Italia. Ovviamente,” conclude Balasso, “la collaborazione con Shining è a 360° e quindi siamo sempre pronti a proporre ai nostri potenziali clienti anche soluzioni integrate con altri prodotti Shining 3D quali Scanner 3D Einscan professionali e sistemi di controllo qualità automatizzati.”