CMF Marelli porta in Italia le soluzioni di stampa 3D Sintratec

Dopo aver portato in Italia la tecnologia di stampa 3D Markforged, CMF Marelli amplia ulteriormente il suo portfolio legato alla manifattura additiva con il nuovo accordo di distribuzione siglato con il produttore svizzero Sintratec.
Se da un lato CMF Marelli non è nuova al mondo della stampa 3D, per Sintratec e le sue soluzioni per il 3D printing si tratta di una prima assoluta nel mercato Italiano: in particolare, parliamo del nuovo sistema SLS end-to-end Sintratec S2 (dalla produzione vera e propria alla post produzione) e dei materiali Sintratec PA12 e Sintratec TPE.
“Con quasi vent’anni di esperienza nel funzionamento e nell’assistenza di sistemi di stampa 3D, abbiamo trovato il nostro partner industriale perfetto in Italia“, ha spiegato Gabor Koppanyi, responsabile marketing e vendite di Sintratec. “CMF Marelli supporta attivamente i propri clienti nella realizzazione di nuovi metodi di produzione“.
Da quando la società è stata fondata quasi 70 anni fa, CMF Marelli si è espansa gradualmente fino ad offrire un portafoglio completo di soluzioni tecnologiche che vanno dalle stampanti 3D agli strumenti di punzonatura e rotolamento, fino a comprendere scanner 3D e soluzioni software per l’industria dentale. Un percorso durato anni che ha messo in mostra la capacità di evoluzione dell’azienda, mantenendo però intatto il livello di affidabilità che ha sempre contraddistinto CMF Marelli. E con l’accordo di distribuzione siglato con Sintratec, si presenta ora ancora più competitiva nell’offerta di soluzioni a supporto per le aziende.
“Con Sintratec S2, vogliamo fornire al mercato italiano una soluzione di stampa 3D professionale e conveniente, che si va ad aggiungere alle nostra classica offerta“, ha sottolineato Gianluca Petri, CEO di CMF Marelli.
La nuova Sintratec S2 sarà presentata alla al prossimo MECSPE di Parma (dal 28 al 30 marzo), la fiera industriale focalizzata sulla fabbrica digitale e l’Industria 4.0.