Sintavia riceve investimenti strategici da Lockheed Martin Corporation
Gli acquisti di produzione additiva aerospaziale continuano per il colosso aerospaziale statunitense

Dopo aver partecipato, tramite Lockheed Martin Ventures, al recente round di investimento per Agile Spac, LM ha effettuato un investimento azionario diretto in Sintavia, LLC, un designer additivo e produttore di componenti termodinamici avanzati per applicazioni aerospaziali e di difesa.
I prodotti Sintavia includono alcuni dei sistemi meccanici più avanzati utilizzati oggi nelle applicazioni di volo, inclusi scambiatori di calore multicircuito, complessi telai termodinamici e pompe di raffreddamento monolitiche. I termini dell’investimento, che si è concluso il 27 giugno 2023, non sono stati resi noti.
“Questo investimento non solo consolida il rapporto tra Lockheed Martin e Sintavia, ma dimostra anche il fatto che i componenti termodinamici di Sintavia, ottimizzati attraverso la tecnologia additiva, sono ricercati dai più grandi e sostanziosi integratori principali nel settore aerospaziale e della difesa”, ha affermato Brian Neff, fondatore e CEO di Sintavia. “Lockheed Martin rappresenta il meglio di questi e siamo onorati di avere il loro sostegno mentre continuiamo a crescere ed espandere la nostra linea di prodotti”.

Sintavia e LM hanno una collaborazione di lunga data per espandere la ricerca di opportunità di produzione di additivi metallici come alternativa ai tradizionali metodi di progettazione e produzione. Nel dicembre 2022, le società hanno annunciato una partnership strategica per esplorare ulteriori aree tecnologiche AM in relazione all’iniziativa della Casa Bianca “AM Forward”, lanciata dal presidente Joe Biden nel maggio 2022. AM Forward è un patto volontario volto a rafforzare le catene di approvvigionamento statunitensi supportare l’adozione e l’implementazione di AM da parte dei fornitori con sede negli Stati Uniti.
Dal 2019, Sintavia è un fornitore di componenti di Lockheed Martin e attualmente mantiene rapporti di fornitura in tutte e quattro le aree di business di Lockheed Martin. I componenti forniti da Sintavia supportano una serie di programmi chiave di Lockheed Martin, tra cui l’F-35 e l’F-22. I proventi dell’investimento saranno utilizzati per continuare a finanziare ulteriori sviluppi e test a Sintavia.
“L’investimento strategico di Lockheed Martin amplia il nostro accordo di sviluppo congiunto esistente con Sintavia annunciato lo scorso dicembre”, ha affermato David Tatro, Vice President for Operations Process Transformation di Lockheed Martin. “Non vediamo l’ora di rafforzare la nostra collaborazione sulla progettazione e la fornitura di parti prodotte in modo additivo in tutta la base industriale della difesa”.
RBC Capital Markets, LLC ha agito in qualità di consulente finanziario e Alvarez & Diaz-Silveira LLP in qualità di consulente legale di Sintavia in relazione alla transazione.