Sintavia costruirà un impianto AM per i sistemi di propulsione nucleare
La società si è aggiudicata un contratto dalla Bechtel Plant Machinery per utilizzare AM a supporto dei sottomarini nucleari della Marina degli Stati Uniti

Sintavia, LLC, un progettista e produttore additivo di complessi sistemi e componenti meccanici per l’industria aerospaziale e della difesa, ha ottenuto un contratto da Bechtel Plant Machinery, Inc. (“BPMI”) per sviluppare un impianto di produzione additivo dedicato a supporto del programma di propulsione nucleare navale degli Stati Uniti.
La nuova struttura integrata verticalmente svilupperà e produrrà in modo additivo sistemi avanzati di propulsione nucleare per programmi sottomarini sia in produzione che in fase di sviluppo della Marina degli Stati Uniti, incluso il sottomarino d’attacco a propulsione nucleare di nuova generazione.
“La tecnologia additiva, sia per quanto riguarda la progettazione che la produzione, è ben nota per essere un metodo superiore per la fornitura di sistemi complessi nel settore aerospaziale e della difesa”Brian Neff, fondatore e CEO di Sintavia.
Brian ha continuato, “[Ma] un’adozione completa della tecnologia non è possibile senza investimenti nei materiali, nei processi e nei sistemi di qualità necessari per produrre in modo additivo questi difficili sistemi con successo e ripetutamente, investimenti che Sintavia ha fatto negli ultimi sette anni. Poiché la Marina degli Stati Uniti cerca di sviluppare piattaforme sottomarine avanzate, è imperativo che la tecnologia additiva svolga un ruolo centrale in tale sviluppo. Siamo impegnati per il successo di questi programmi della Marina e non vediamo l’ora di continuare a costruire il nostro rapporto con BPMI e il programma di propulsione nucleare navale nei prossimi anni”.
La nuova struttura di Hollywood, in Florida, dovrebbe entrare in funzione nel secondo trimestre del 2023.