AlimentareStampa 3D - Processi

Singapore approva per la prima volta al mondo la vendita di carne di pollo coltivata in laboratorio da Eat Just

2 Condivisioni

Reuters riferisce che Singapore ha dato alla start-up americana Eat Just il via libera per vendere la sua carne di pollo coltivata in laboratorio, in quello che secondo l’azienda è la prima approvazione normativa al mondo per la cosiddetta carne pulita che non proviene da animali macellati. In Israele, la startup SuperMeat ha appena aperto un ristorante sperimentale per servire i propri prodotti a base di carne di pollo coltivati ​​in laboratorio.

La carne, che verrà venduta come crocchette, avrà un prezzo di pollo premium quando verrà lanciata per la prima volta in un ristorante a Singapore “a brevissimo termine”, ha detto il co-fondatore e CEO Josh Tetrick. L’attività di Eat Just si è basata principalmente su prodotti equivalenti a uova. Nei primi quattro anni, l’azienda è passata da 0 a 100.000 punti di distribuzione, rilasciando alcuni dei prodotti più venduti in due categorie, culminati con JUST Egg, questo prodotto equivalente a un uovo si basa su un legume di 4.400 anni chiamato fagiolo mung che “magicamente” si arrampica come un uovo.

La domanda di alternative alla carne normale è in aumento a causa delle preoccupazioni per la salute, il benessere degli animali e l’ambiente. I sostituti vegetali, resi popolari da artisti del calibro di Beyond Meat, Impossible Foods e Quorn, sono sempre più presenti sugli scaffali dei supermercati e sui menu dei ristoranti.

Ma la cosiddetta carne pulita o coltivata, che viene prodotta da cellule muscolari animali in laboratorio, è ancora in una fase nascente a causa degli alti costi di produzione. Singapore, una città-stato di 5,7 milioni di abitanti, attualmente produce solo circa il 10% del cibo, ma ha stabilito piani ambiziosi per aumentarlo nel prossimo decennio sostenendo l’agricoltura ad alta tecnologia e nuovi mezzi di produzione alimentare.

Josh Tetrick ha detto che l’azienda con sede a San Francisco stava parlando anche con le autorità di regolamentazione degli Stati Uniti, ma che Singapore era piuttosto avanti rispetto agli Stati Uniti. “Immagino che ciò che accadrà è che gli Stati Uniti, l’Europa occidentale e altri vedranno cosa è stata in grado di fare Singapore. E immagino che cercheranno di usarlo come modello per mettere insieme il proprio quadro”, ha detto in un’intervista.

La Singapore Food Agency ha dichiarato di aver esaminato i dati relativi al processo, al controllo della produzione e ai test di sicurezza prima di concedere l’approvazione. Eat Just ha detto che produrrà il prodotto a Singapore, dove prevede anche di iniziare a produrre un sostituto dell’uovo a base di fagioli mung che ha venduto commercialmente negli Stati Uniti.

Fondata nel 2011 attorno a prodotti equivalenti a uova, Eat Just annovera tra i suoi sostenitori il magnate di Hong Kong Li Ka-shing e l’investitore statale di Singapore Temasek. Ha raccolto più di 300 milioni di dollari dal suo inizio, ha detto Tetrick, ed è valutato a circa 1,2 miliardi di dollari. Sta mirando a un livello di reddito operativo prima della fine del 2021 e spera di diventare quotata subito dopo.

A livello globale, più di due dozzine di aziende stanno testando pesce, manzo e pollo coltivati ​​in laboratorio, sperando di entrare in un segmento non provato del mercato alternativo della carne, che Barclays stima potrebbe valere 140 miliardi di dollari entro il 2029. I concorrenti hanno anche attirato alcuni investitori accattivanti.

Memphis Meats, con sede negli Stati Uniti, ha raccolto fondi quest’anno in un accordo guidato dal gruppo giapponese SoftBank e Temasek, e annovera anche Bill Gates e Richard Branson tra i suoi sostenitori. La Shiok Meats di Singapore, che mira a diventare la prima azienda a vendere gamberi coltivati ​​in laboratorio, è sostenuta da Henry Soesanto della Monde Nissin Corp delle Filippine, che possiede anche Quorn.

2 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Davide Sher

Sono un giornalista professionista iscritto all'ODG dal 2002 e mi sono sempre occupato di comunicazione trade. Per 10 anni ho redatto una testata dedicata al mercato dei videogiochi e successivamente ho partecipato alla creazione del primo iPad magazine dedicato all'elettronica di consumo. Dal 2012, mi occupo esclusivamente di stampa 3D/manifattura additiva, che vedo come la più affascinante e reale delle tecnologie oggi agli albori ma che plasmeranno il nostro futuro. Ho fondato Replicatore.it nel 2013 e ho scritto come blogger per diversi siti internazionali. Nel 2016 ho fondato la mia società 3dpbm (www.3dpbm.com), con base a Londra, che offre servizi di supporto alle aziende che vogliono comunicare, sia in Italia che nel mondo, i loro prodotti legati alla manifattura additiva. Oggi pubblichiamo diverse testate internazionali tra cui 3D Printing Media Network (il nostro sito editoriale internazionale), 3D Printing Business Directory (la più grande directory al mondo di aziende legate alla stampa 3D), Replicatore.it, Replicador.es e 3D Printing Media Network Chinese Version.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!