Edilizia & ArchitetturaNotizie - ultima oraStampa 3D - ProcessiStampanti 3D

Siete pronti a stamparvi in 3D la vostra casa dei sogni?

0 Condivisioni

Siamo sinceri: quando per le prime volte si è sentito parlare della possibilità di stampare in 3D addirittura un’abitazione, tutti – o quasi – probabilmente abbiamo pensato a un progetto sicuramente fantastico, ma destinato a restare fine a sè stesso. Andiamo: stampare in 3D case? Praticamente impossibile!

BetAbramE invece, la possibilità di potersi stampare la propria casa è ora più concreta che mai: merito dei ragazzi sloveni di BetAbram, che hanno ormai completato la prima stampante 3D per realizzare abitazioni. Precisiamo, non si tratta di villette a schiera o palazzi, ma di case dalle dimensioni contenute che, però, possono ospitare uno o massimo due inquilini; non proprio una reggia, ma comunque un progetto davvero stupefacente. Il tutto funziona grazie a una particolare stampante 3D in grado di trasformare in realtà un modello virtuale di una casa – a patto, ovviamente, che sia realizzato con tutte le caratteristiche necessarie per la sua stabilità.

Il lato più interessante è che il macchinario concepito da BetAbram sarà a breve in vendita: tra circa due messi e mezzo, infatti, sarà possibile acquistare il primo dei tre differenti modelli che verrano prodotti dall’azienda con sede in Slovenia: una stampante dalle dimensioni di 2 x 3 x 4 metri, la più contenuta in termini di volume. Già, perchè nei prossimi mesi BetAbram “sfornerà” anche un modello intermedio (2 x 12 x 6 metri) e uno maxi (2 x 12 x 9 metri). E se pensate di dover fare un mutuo per comprarla – la prassi quando si tratta di compreare casa – vi sbagliate di grosso: i prezzi sono molto più contenuti rispetto agli appartamenti attualmente in vendita. Si parte dai circa 12 mila euro per il modello più piccolo, per poi passare ai 20 mila della versione intermedia e conludere con gli oltre 32 mila della stampante più grande; insomma, neanche paragonabile al mercato immobiliare.BetAbram action

Senza passerà ancora del tempo prima che potremo stamparci da soli la nostra abitazione – nelle ipotesi più rosee, ci vorranno anni prima che i problemi lagati alla sicurezza e le burocrazie per allacciamenti a forniture idriche, elettriche o di gas vengano risolti – ma è altrettanto vero che queste stampanti possono segnare un cambiamento epocale. Pensate a una mente particolarmente ispirata cosa potrebbe creare semplicemente con strumenti come questi: case compote da più moduli, proprio come un bilocale o un trilocale. Se poi, come auspicabile, questa tecnologia dovesse evolversi, sarabbe possibile avere interi palazzi o addirittura quartieri stampati in 3D: il futuro ci riserva grandi sorprese!

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Metal AM Market 2023

444 metal AM companies individually surveyed and studied. Core metal AM market generated over $2.8 billion ...

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!