Comunicati stampaMaterialiRisorseStampa 3D - ProcessiStampanti 3D

Sempre più versatilità nella stampa 3D: Dremel DigiLab 3D45

0 Condivisioni

DigiLab 3D45 è la terza generazione di stampanti 3D Dremel e offre una gamma ancora più ampia di applicazioni nell’ambito dell’istruzione, del design e dell’industria/artigianato. La maggior versatilità rispetto alle generazioni precedenti è dovuta alla possibilità di utilizzare un maggior numero di materiali per la stampa. Questo consente a progettisti, architetti, designers, insegnanti, studenti e artigiani digitali di scegliere il materiale con cui realizzare i propri progetti.

Il PLA è una plastica di origine vegetale, ecologica e riciclabile, facile da usare e apprezzata anche dai principianti. È adatta a progetti di tipo hobbistico, creativo e didattico ed è quindi l’ideale per l’utilizzo didattico/educativo.

L’ECO-ABS è un materiale più durevole e resistente al calore, apprezzato da utilizzatori esperti per progetti come custodie per apparecchi fotografici/video, contenitori o prototipi di alta qualità.

Sempre per utenti esperti, il Nylon è la scelta ideale nel caso in cui siano necessarie maggiore flessibilità e resistenza meccanica, è particolarmente adatto per la produzione di vari tipi di cerniere e di altre componenti funzionali.

Ancora più facile da usare grazie al riconoscimento RFID

Il riconoscimento dei filamenti tramite etichette RFID garantisce maggior facilità d’uso e risparmio di tempo per i settaggi. Quando una bobina di filamento è alloggiata nell’apposito scomparto, la stampante riconosce il tipo di materiale tramite la lettura dell’etichetta RFID e modifica automaticamente i settaggi di stampa. Questo non impedisce comunque, agli utilizzatori più esperti di personalizzare i settaggi secondo le proprie esigenze.

Componenti di alta qualità per risultati impeccabili

La perfetta sinergia delle componenti software e hardware della macchina garantisce eccellenti risultati in tutti i progetti con conseguente aumento della risoluzione di stampa fino a 50 micron rispetto al modello precedente.

La qualità del risultato è inoltre garantita dal sistema di livellamento semiautomatico del piano di stampa. Due sistemi integrati di filtraggio rendono possibile il completamento del processo senza emissione di particelle e odori, mentre la piattaforma riscaldata e il sistema di raffreddamento consentono un risultato senza deformazioni. La piattaforma riscaldata, a temperatura variabile a seconda del filamento utilizzato, non rende più necessario l’uso dei tappetini di stampa, per garantire l’aderenza dei progetti alla piattaforma, è sufficiente stendere un velo di colla stick prima di dare il via al processo.

 

Webcam integrata e software facile e intuitivo

È possibile avere sempre sott’occhio le stampe in corso grazie alla webcam integrata e, grazie alla funzione WiFi, è possibile il controllo anche da remoto. Per esempio gli insegnanti possono seguire l’avanzamento delle stampe con i propri allievi.  La stampante 3D45 è fornita in dotazione con il software di slicing “Dremel Digilab 3D Slicer” che consente di elaborare e personalizzare in maniera facile e intuitiva i progetti di stampa. Questo software è anche compatibile con la stampante Dremel 3D40. Lo schermo touchscreen, di dimensioni maggiori rispetto al modello precedente, fornisce tutte le informazioni necessarie relative al processo in corso e può essere usato anche per lanciare direttamente le stampe dalla memoria interna di 8 gigabyte. Inoltre, la stampante 3D45 è provvista di un’interfaccia per il collegamento a sistemi di filtraggio esterni, per particolari esigenze di filtraggio particelle/odori.  La gamma dei filamenti per la stampante 3D45 sarà ulteriormente estesa nel corso del 2018 con l’inserimento del PETG e dei materiali semi-flessibili.  Il filamento semi-flessibile, molto durevole e facile da piegare, per esempio, è particolarmente indicato per stampare resistenti custodie per smartphone. Il PETG combina la resistenza e la durevolezza dell’ABS con la facilità di stampa del PLA e può essere impiegato per realizzare parti meccaniche soggette a stress.

 

Dremel DigiLab 3D45 sarà disponibile da marzo 2018.

I prezzi indicati sono prezzi al pubblico raccomandati IVA inclusa.

 

Caratteristiche

Dremel DigiLab 3D45
Definizione massima 50 µm (0.05 mm)
Dimensioni di stampa
(lungh x largh x altezza)
25.5 x 15.5 x 17.0 cm
Connessione USB, Wifi, Ethernet
Dimensioni (lungh x largh x altezza) 39.4 x 51.5 x 40.6 cm
Peso (escluso il filamento) 19.4 kg
In dotazione/Prezzo al pubblico consigliato IVA inclusa Stampante 3D; 1 filamento Eco-ABS nero; 1 filamento Nylon nero; cavo USB, Chiavetta USB; software “Dremel DigiLab 3D Slicer”; raschietto e stick di colla; 1699€

 

 

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Ceramic AM Market 2023 (Bundle)

108 technical and 63 traditional ceramic & sand AM companies studied. In 2022, technical generated $113...

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!