Arte & DesignCasi di studioDistribuzioneGioielliIndustriaNotizie - ultima oraProduzioneStampa 3D - Processi

Gioielli, Selltek e Prototek reinventano la produzione con personalizzazione e qualità di nuova generazione

0 Condivisioni

La stampa 3D nel settore della gioielleria sta raggiungendo nuove vette grazie alla maggiore produttività, ai nuovi materiali disponibilii, soprattutto, la qualità dei processi di microfusione a cerapersa. Un settore in cui Selltek e Prototek sono leader grazie anche ai sistemi a cera ProJet MJP 3600W che di fatto rappresentano lo standard nel settore. Da lussuosi status symbol ad anelli di nozze personalizzati, i gioielli stampati in 3D sono più eccezionali e allo stesso tempo più accessibili che mai.

selltek jewelry gioielli 06
Con la cera è possibile raggiungere un elevato livello di precisione

Ciò che indossiamo la dice lunga su chi siamo, soprattutto quando si tratta di gioielli di fascia alta La tradizionale colata di metallo è un processo che risale a secoli passati e richiede un grande abilità artigianale per la produzione di pezzi davvero unici e preziosi: da qualche parte lungo la strada, noi come consumatori siamo arrivati ad accettare prodotti di massa standardizzati che dicono poco su chi siamo veramente.

La tecnologia di stampa 3D sta contribuendo a riportarci ai tempi dei prodotti “one-of-a-kind”, prodotti di qualità artigianale, ma con un tocco decisamente moderno. Producendo modelli di cera reale, ad altissima risoluzione, con dettagli nitidi e superfici lisce, la stampante 3D ProJet MJP 3600W di 3D Systems permette di realizzare modelli di gioielli personalizzati, in modo rapido e preciso, e consent di elevare e personalizzare il settore della gioielleria come mai prima.

Personalizzazione controllata Vowsmisth

L’idea alla base della “personalizzazione di massa” è che i consumatori sono stanchi prodotti generici. Oggi bisogna poter offrire la personalizzazione di massa.

selltek jewelry gioielli 01
Gli anelli di Vowsmith sono personalizzati con impronte digitali

Charles-Olivier Roy, industrial designer e imprenditore, ha riconosciuto questa tendenza, e ha compreso che la stampa 3D è la chiave per la fabbricazione di beni personalizzati, in modo sia scalabile che sostenibile. Nel 2014, ha fondato Vowsmith, un negozio di gioielli online che, utilizzando la stampa 3D, permette ai clienti di creare anelli di nozze personalizzati, stampati con tratto più unico della persona amata: la loro impronta digitale.

Attraverso Vowsmith, i clienti possono selezionare le dimensioni dell’anello, la forma, il tipo di metallo, e anche aggiungere un diamante o un’incisione personalizzata. Per l’impronta digitale è sufficiente stamparla regolarmente con l’inchiostro (utilizzando un kit fornito da Vowsmith), scattare una foto, e caricarla sul sito Web di Vowsmith. L’intero processo può essere seguito comodamente da casa, eppure i consumatori sono in controllo della personalizzazione lungo ogni passo del ciclo creativo.

L'utente ha il controllo del workflow creativo digitale
L’utente ha il controllo del workflow creativo digitale

I dati vengono quindi importati nel programma di modellazione 3D proprietario Vowsmith. Un file STL ad alta risoluzione viene creato e inviato direttamente alla stampante 3D, in cui il modello viene reso fisico in modo additivo, realizzato in cera di paraffina reale.

“La maggior parte dei gioielli è viene acquistato per esprimere emozioni, un elemento che inevitabilmente comporta un prezzo più alto”, dice Roy. “Offriamo ai nostri clienti la possibilità di avere il controllo totale dell’aspetto creativo, in modo che possano dettare il disegno, scegliere il metallo e i diamanti, e creare qualcosa di unico che si adatti al loro budget.”

Alta velocità, alta precisione, 100% RealWax™

Fin dall’inizio, Roy sapeva che la sua attività avrebbe beneficiato della stampa 3D, eppure è stata la ProJet MJP 3600W Max, il sistema per produzione additiva professionale di 3D Systems, azienda leader del settore, che ha contribuito a trasformare la sua visione in realtà.

La tecnologia MultiJet di stampa 3D Systems offre la più elevata fedeltà al modello digitale in CAD di qualsiasi processo di stampa 3D a getto d’inchiostro. Con un volume di costruzione di 298 x 185 x 203 millimetri e una velocità di stampa impressionante, il modello la ProJet 3600W permette a Roy e molti altri produttori di gioielli di incrementare la loro produttività senza compromettere la qualità.

Infatti, grazie alla sua ultra-risoluzione (694 x 750 x 1600 dpi; con strati di16μ) la 3600W migliora realmente il livello di dettaglio dei tradizionali modelli in cera.

“La serie ProJet MJP è la chiave di volta del nostro processo di produzione”, spiega Roy. “In primo luogo, si tratta di una stampante di cera reale. Ciò significa che non vi è alcuna possibilità di calchi difettosi a causa di residui di cenere o di un calco incrinato a causa di dilatazioni termiche”.

selltek jewelry gioielli10Il materiale VisiJet M3 Prowax utilizzato dalla serie ProJet MJP permette di stampare spigoli affilati, dettagli estremamente nitidi e superfici lisce. Un altro grande vantaggio è la sua facilità di post-lavorazione. Piuttosto che raschiare via i supporti a mano, o con getti d’acqua o bagni chimici che potrebbero danneggiare i dettagli più delicati, rifinire le parti stampate in 3D in cera con tecnologia MJP è facile come sciogliere la cera di paraffina.

“Non sprechiamo nemmeno un secondo a progettare le strutture di supporto per gli anelli stampati in 3D”, dice Roy. “Noi non perdiamo mai produttività a causa di una parte non stampata a causa di sezioni mal supportate. Non perdiamo mai tempo a riparare superfici di supporto difettose”.

La prossima generazione dei gioielli e oltre

selltek jewelry gioielli09La personalizzazione di massa è più di una tendenza, è un movimento. I consumatori non sono solo interessati ad essere unici solo per il gusto di farlo; vogliono che i loro beni possano essere realmente significativi e allo stesso tempo e avere un impatto positivo sull’ambiente. Poiché ogni anello Vowsmith è realizzato su ordinazione, l’inventario non è mai sprecato. La fabbricazione additiva utilizza anche meno materiale rispetto alla maggior parte dei metodi tradizionali. Tanto più che questi benefici possono espandersi oltre gioielli 3D alla moda, ai ricambi per auto, ai dispositivi medici, agli oggetti da da collezione e molto altro ancora.

Attualmente, Vowsmith in grado di produrre un ordine personalizzato entro una settimana, e Roy si aspetta di vendere tra 4.000 a 5.000 anelli nel prossimo anno. Con un’ulteriore ottimizzazione, ritiene che il processo produttivo potrebbe essere ridotto a sole 72 ore.

La ProJet 3600W è ora lo standard consolidato nella stampa 3D della cera
La ProJet 3600W rappresenta ora lo standard consolidato nella stampa 3D della cera.

“La MJP ProJet 3500 CPXMax (oggi disponibile con la nuova versione ProJet MJP 3600W Max) ha un volume di costruzione massiccio, garantisce stampe ad altissima risoluzione per l’intero piano di stampa, e può stampare a una velocità con la quale nessun’altra stampante 3D può competere”, dice Roy. “Siamo in concorrenza con la produzione di massa, dove ogni secondo conta, e puntiamo sulla ProJet per fornire modelli estremamente dettagliati con un’uniformità e una resa senza pari.”

I vantaggi delle tecnologie di stampa 3D nel settore della gioielleria sono molti, dalla scansione 3D di geometrie complesse, all’utilizzo di software di modellazione 3D per scolpire accuratamente forme e texture uniche. Eppure la stampa 3D è ciò che scatena la vera magia accade e permette a prodotti di customizzazione di massa a prendere vita.

La gamma di opzioni per la stampa 3D professionale, offerte da 3D Systems e distribuiti in Italia da SellTek, stanno contribuendo a rendere la personalizzazione di massa una realtà più sostenibile e accessibile a tutti, una preziosa stampa 3D personalizzata alla volta.

0 Condivisioni
Research 2023
Ceramic AM Market 2023 (Bundle)

108 technical and 63 traditional ceramic & sand AM companies studied. In 2022, technical generated $113...

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!