Sapete chi altro usa i sensori 3D di PrimeSense?
Il MIT, per questo incredibile progetto chiamato inFORM. Serve per trasmettere a distanza i movimenti. In pratica i sensori PrimeSense (leggi: Kinect) riprendono il movimento di una persona da una parte dello schermo e il sistema inFORM, potenziato da motorini sincronizzati, lo riproduce dall’altra parte.
Il suo funzionamento è complesso e le potenzialità sono enormi. Per approfondire ma potete leggere questo dettagliatissimo articolo apparso su Digital Journal.