Produzione

Rosotics ha qualificato le strutture in acciaio legato di classe HY per AM

Da utilizzare sull'esclusivo sistema LFAM M1 in metallo a induzione dell'azienda

0 Condivisioni

Rosotics ha completato gli studi iniziali per la produzione additiva su larga scala di strutture in acciaio legato di classe HY, sviluppate per l’uso in ambienti esigenti come quelli navali e marini.

Basandosi sull’esperienza dell’azienda nel deposito di materiali aerospaziali ad alte prestazioni, introdotta per la prima volta dalla stampante M1 basata su induzione, Rosotics si coordinerà con altri partner nel settore navale per far avanzare ulteriormente queste capacità fino all’implementazione operativa entro il 2025.

Rosotics ha completato gli studi iniziali per la produzione additiva su larga scala di strutture in acciaio legato di classe HY

L’acciaio bassolegato HY-80, utilizzato per la produzione di scafi sottomarini, è rimasto completamente fuori dall’ambito della produzione additiva sin dalla nascita del nostro settore. Utilizzando la M1, Rosotics mira a produrre da HY-80 le più grandi strutture metalliche prodotte con la tecnologia additiva nella storia della stampa 3D, per affrontare test di immersione profonda in acque libere nel Pacifico per l’analisi e lo studio della Marina degli Stati Uniti.

Questo sforzo, intitolato IDLE BLUE, è sottolineato dalla necessità di accesso all’innovazione, in particolare dal fatto che la stampa 3D deve essere resa praticabile anche per l’industria pesante, al fine di guidare la difesa, le opportunità e le capacità reciproche.

M1 di Rosotics impiega la tecnologia Rapid Induction Live Interpass (RILI), un processo significativamente più efficiente dal punto di vista energetico per la produzione additiva di metalli che utilizza l’induzione come mezzo per liquefare la materia prima metallica, piuttosto che un approccio basato sul laser. Il processo esiste come un’invenzione nel campo della metallurgia avanzata che amplia l’ambito di applicazione della produzione additiva.

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Metal AM Market 2023

444 metal AM companies individually surveyed and studied. Core metal AM market generated over $2.8 billion ...

Davide Sher

Sono un giornalista professionista iscritto all'ODG dal 2002 e mi sono sempre occupato di comunicazione trade. Per 10 anni ho redatto una testata dedicata al mercato dei videogiochi e successivamente ho partecipato alla creazione del primo iPad magazine dedicato all'elettronica di consumo. Dal 2012, mi occupo esclusivamente di stampa 3D/manifattura additiva, che vedo come la più affascinante e reale delle tecnologie oggi agli albori ma che plasmeranno il nostro futuro. Ho fondato Replicatore.it nel 2013 e ho scritto come blogger per diversi siti internazionali. Nel 2016 ho fondato la mia società 3dpbm (www.3dpbm.com), con base a Londra, che offre servizi di supporto alle aziende che vogliono comunicare, sia in Italia che nel mondo, i loro prodotti legati alla manifattura additiva. Oggi pubblichiamo diverse testate internazionali tra cui 3D Printing Media Network (il nostro sito editoriale internazionale), 3D Printing Business Directory (la più grande directory al mondo di aziende legate alla stampa 3D), Replicatore.it, Replicador.es e 3D Printing Media Network Chinese Version.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!