Robin Stamp nominato Director of Solutions Engineering presso Velo3D
Il Dr. Stamp, un ex ingegnere SpaceX, si concentrerà sull'adozione della tecnologia di produzione additiva in metallo di Velo3D all'interno di nuove industrie, lo sviluppo di standard e la qualificazione di nuove leghe metalliche

Velo3D ha nominato il Dr. Robin Stamp come Director of Solutions Engineering per aiutare a far crescere l’adozione della tecnologia di produzione additiva in metallo con nuovi clienti, in nuovi settori. Nel suo ruolo, il Dr. Stamp supervisionerà lo sviluppo di nuovi standard con le agenzie di regolamentazione, la qualificazione di nuove leghe metalliche da utilizzare nella famiglia di stampanti Sapphire e la collaborazione con partner e agenzie.
Il Dr. Stamp ha una vasta esperienza alla guida di team nella ricerca e nello sviluppo di produzione additiva, che include l’utilizzo della soluzione completamente integrata di Velo3D negli ambienti di produzione. In precedenza è stato ingegnere capo presso SpaceX, dove ha lavorato allo sviluppo di tecnologia per applicazioni spaziali. Il dottor Stamp ha anche trascorso più di un decennio presso Stryker, un’azienda di tecnologia medica con oltre 17 miliardi di dollari di vendite, guidando il team di ricerca e sviluppo responsabile della creazione di nuovi processi di produzione additiva per impianti medici.

Ha conseguito inoltre un dottorato di ricerca in produzione additiva per dispositivi medici presso l’Università di Liverpool e una laurea in ingegneria aeronautica e astronautica presso l’Università di Southampton.
“Nel nostro settore, non ci sono molte persone con più esperienza nell’uso della tecnologia di produzione additiva in metallo negli ambienti di produzione di Robin”, ha affermato il dott. Greg Brown, vicepresidente della tecnologia presso Velo3D. “La sua creatività nel risolvere i problemi attraverso la produzione additiva sarà molto vantaggiosa per il nostro team di ingegneri delle soluzioni e la sua esperienza nell’utilizzo della tecnologia Velo3D in ambienti reali aiuterà i nostri clienti a massimizzare l’uso delle loro stampanti Sapphire”.
Con una vasta esperienza in una varietà di settori e in ambienti di produzione, il Dr. Stamp sarà ben attrezzato per supportare lo sviluppo della tecnologia di Velo3D, lavorerà con i clienti per comprendere le loro esigenze, espandere le capacità di produzione delle soluzioni Velo3D e istruire i clienti su come sfruttare appieno i vari miglioramenti tecnologici. Questa fornitura continua di nuove funzionalità ai clienti che gestiscono sistemi esistenti aiuta a garantire la longevità delle soluzioni Velo3D e il successo dei suoi clienti.
“Da quando ho utilizzato per la prima volta una stampante Velo3D Sapphire, mi sono reso conto che la tecnologia era una spanna sopra le altre in termini di capacità di stampa”, ha affermato il dott. Stamp. “Non vedo l’ora di lavorare più a stretto contatto con la tecnologia innovativa di Velo3D, aiutando a migliorare e sviluppare prodotti e abilitando nuovi clienti”,