AutomotiveItalia

RadiciGroup supporta Dynamis PRC e la sua nuova auto da corsa DP13 Autonoma

Il nuovo prototipo del veicolo utilizza materiale stampato in 3D formulato dal Gruppo per massimizzare le prestazioni meccaniche ed estetiche

0 Condivisioni

Il brand di filamenti per stampa 3D RadiciGroup fa ora parte anche della nuova vettura da corsa monoposto progettata dal team Dynamis PRC del Politecnico di Milano (PoliMi). Oltre cento studenti di ingegneria e design hanno lavorato alla messa a punto del nuovo modello elettrico 2022, che, per la prima volta, è progettato anche per funzionare in modalità di guida autonoma.

Ogni anno, la scuderia PoliMi Dynamis PRC progetta un nuovo prototipo di vettura Formula SAE per gareggiare nel campionato internazionale di progettazione ingegneristica universitaria. Nelle ultime due stagioni di gare, il team Dynamis PRC si è classificato come il miglior team italiano e ha ottenuto ottimi risultati a livello internazionale. Angelo Radici, presidente di RadiciGroup, ha commentato: “Il Gruppo quest’anno ha deciso di sostenere il progetto universitario PoliMi, in linea con la cura del Gruppo nel sostenere i giovani studenti (dai 19 ai 25 anni) che si impegnano a coniugare gli studi e le attività extracurriculari in il settore automotive, dove RadiciGroup ha grande competenza nei materiali e nelle applicazioni”.

RadiciGroup fa ora parte anche della nuova vettura da corsa monoposto progettata dal team Dynamis PRC del Politecnico di Milano (PoliMi)

“Siamo stati contattati dal team PoliMi per vedere se potevamo supportarli con i nostri materiali innovativi”, ha affermato Chiara Devasini, marketing & development project leader di RadiciGroup High Performance Polymers. “Da oltre 40 anni facciamo parte della filiera automobilistica. Forniamo innumerevoli soluzioni che sono state sviluppate per soddisfare requisiti tecnici esigenti e, negli ultimi anni, ci siamo concentrati in particolare sulla mobilità elettrica. Dopo una serie di incontri sulle esigenze dei giovani studenti per il loro nuovo progetto, abbiamo pensato di utilizzare uno dei prodotti della nostra gamma Radilon® Adline appositamente sviluppato per la produzione additiva. Questi filamenti si basano su speciali gradi polimerici che hanno caratteristiche tecniche avanzate, come resistenza meccanica, chimica e termica, e sono adatti non solo per la prototipazione ma anche per la produzione di componenti funzionali e strutturali, come necessario in questo progetto”.

Per l’auto da corsa sono stati infatti stampati, utilizzando il materiale RadiciGroup, un supporto cavo motore e nervature a ribalta. Il supporto è necessario per mantenere il cavo motore nella posizione corretta e diventa molto fragile durante le curve strette. Le nervature interne sono componenti essenziali per la struttura e il comportamento del profilo alare in carbonio.

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Ceramic AM Market 2023 (Bundle)

108 technical and 63 traditional ceramic & sand AM companies studied. In 2022, technical generated $113...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!