Acquisizioni e partnershipFormnext 2022

Quickparts si unisce al Roboze 3D Parts network

Nuova partnership tra Quickparts e Roboze per accelerare la produzione locale nel mondo di parti customizzate

0 Condivisioni

Nuova partnership strategica siglata durante Formnext 2022 tra Quickparts, leader globale dei servizi di produzione industriale on-demand, e Roboze, azienda tecnologica produttrice delle stampanti 3D dedicate alla produzione di parti in super polimeri e materiali compositi. L’obiettivo è quello di accelerare la produzione locale nel mondo di parti customizzate, dove e quando servono, riportando il valore della produzione al punto di utilizzo e generando modelli di business più coerenti con il mercato attuale.

Formnext è l’evento europeo più atteso per professionisti, esperti ed appassionati di manifattura additiva. È il luogo in cui ogni anno i più importanti player del mondo della stampa 3D annunciano e presentano novità decisive per l’accelerazione dell’adozione del metodo additivo nelle aziende manifatturiere del mondo. Tra le notizie di quest’anno è importante sottolineare la partnership strategica nata tra Quickparts e Roboze nell’ambito della manifattura customizzata e distribuita on demand.

Quickparts è pioniere nei servizi di produzione on-demand con decenni di esperienza nel settore della produzione additiva e tradizionale. Leader nella produzione rapida di qualità, vanta un team di 370 esperti, dislocati in uffici e strutture in tutto il mondo, focalizzati sulla soddisfazione dei clienti offrendo consulenza e servizi per l’utilizzo di tecnologie e materiali all’avanguardia. In questo contesto, l’implementazione dei sistemi Roboze nel suo portfolio macchine è stata del tutto naturale.

“In qualità di esperti del settore, abbiamo seguito Roboze fin dall’inizio e siamo rimasti subito colpiti dalla crescita dell’azienda e della sua tecnologia nel corso degli anni” ha detto Ziad Abou, CEO di Quickparts. “Avevamo bisogno di ampliare i nostri sistemi per venire incontro più rapidamente alle esigenze dei nostri clienti di produrre parti finite in modo accurato e con materiali polimerici ad alte performance. Roboze si è dimostrata la scelta migliore in termini di versatilità, qualità e ripetibilità”.

I sistemi Roboze, infatti, soddisfano le esigenze della produzione industriale, consentendo di risolvere i problemi più comuni legati alla ripetibilità del processo, alla precisione e alla produzione di polimeri e materiali ad alte prestazioni. L’ecosistema tecnologico creato dall’azienda sta aiutando le aziende manifatturiere di tutto il mondo a digitalizzare i propri processi produttivi, sostituendo metodi di produzione obsoleti, producendo componenti in super polimeri just in time e on demand.

Forti della propria tecnologia e conoscenza del mercato, Roboze ha creato un network di micro-fabbriche distribuite nel mondo, Roboze 3D Parts, utilizzatrici delle soluzioni Production dell’azienda, promuovendo un nuovo modello che abilita vantaggi economici, sociali e di tipo ambientale, data la riduzione dei trasporti risultanti dalla produzione in loco on demand. “Siamo felici di accogliere Quickparts tra i nostri partner del circuito Roboze 3D Parts” ha dichiarato Francesco Pantaleone, VP of Business Development in Roboze. “Quando aziende come Quickparts decidono di unirsi alla nostra vision, il valore che possiamo creare per gli utenti finali provenienti da vari settori è eccezionale, e accelererà concretamente la transizione verso metodi di produzione più intelligenti ed ecosostenibili”.

Quickparts ha installato la prima soluzione Roboze, ARGO 500, nella propria sede di Seattle dove verrà sin da subito impiegata per servire le aziende aerospaziali e industriali del territorio.

0 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!