Queste sono le Ferrari del futuro stampate in 3D da Skorpion

Il “Ferrari Top Challenge 2015”, che si è da poco concluso ha chiesto agli studenti di alcune tra le più prestigiose scuole di design di progettare le Ferrari del futuro. Tre di queste incredibili progetti concettuali sono stati stampati in 3D da Skorpion Engineering e l’effetto è decisamente sbalorditivo. Il progetto che si è classificato più in alto tra tutti quelli stampati in 3D è stato la Ferrari “Manifesto”, progettato grazie alla collaborazione di sei studenti dell’istituto ISD-Rubika di Valenciennes in Francia.
In totale, 12 modelli hanno raggiunto le finali del Ferrari Top Design School Challenge. Già tenutosi nel 2005 e nel 2012, questa è la terza volta che questo concorso ha visto alcuni dei più prestigiosi istituti di design mondiali sfidarsi per la supremazia. Circa 50 scuole sono state considerate al primo giro e questo numero è stato ridotto a otto prima di arrivare al terzo giro e selezionare come finalisti quattro istituti (sparsi in tre continenti).
Tra queste ci sono la Hochschule di Pforzheim (Germania), che ha un corso di progettazione automobilistica molto rinomato ed è una delle principali scuole in Europa; il College for Creative Studies di Detroit (USA), che attira studenti da tutto il mondo per gli standard elevati delle sue strutture e del suo personale docente; la principale scuola di design della regione Asia-Pacifico, la Hongik University di Seoul (Corea del Sud), che ha avuto il maggior numero di partecipanti alla competizione e aveva vinto nel 2011 il Ferrari World Design Contest; e, infine, l’ ISD-Rubika di Valenciennes (Francia) che offre un corso di modellazione 3D all’avanguardia e che abbraccia progetti interdisciplinari strutturati.
Skorpion Engineering ha stampato in 3D tre dei prototipi finalisti usando la stereolitografia, che l’azienda considera come la tecnologia più adatta per creare prototipi con un livello di dettaglio molto elevato. Dopo la produzione dei componenti, i prototipi sono stati messi a punto dal team di Skorpion Engineering. Sono stati assemblati e sottoposti a uno specifico processo di finitura che ha portato ai design fisici realistici ed esclusivi che potete vedere più in alto.
Giusto per farvi sbavare un po’ di più, qui ci sono anche alcuni altri progetti proposti.