Prodotti di consumoStampa 3D per l'emergenza COVID-19

Quant-U dona scarpe personalizzate stampate in 3D agli operatori ospedalieri olandesi

3 Condivisioni

Quant-U, un servizio di personalizzazione di calzature 3D lanciato dalla società danese ECCO in collaborazione con Dow, ha intensificato il lavoro per svolgere un ruolo piccolo ma significativo nella lotta contro il COVID-19. La società ha infatti donato 100 paia di scarpe personalizzate per il personale medico in prima linea in terapia intensiva negli ospedali OLVG di Amsterdam. Questo gesto contribuirà a fornire un po’ di comfort necessario allo staff medico messo a dura prova e senza dubbio stanco, dimostrando che ci sono molti modi in cui persone e aziende possono aiutare chi lavora in prima linea.

Quant-U è stato lanciato come progetto sperimentale di personalizzazione delle scarpe dall’Innovation Lab (ILE) di ECCO. Il progetto ha preso piede l’anno scorso: ad aprile 2019, ad esempio, un negozio pop-up a Parigi ha dimostrato al pubblico il potenziale della personalizzazione di calzature con stampa 3D e gomma siliconica liquida.

Le scarpe Quant-U sono personalizzate utilizzando i dati biomeccanici raccolti da chi le indossa e l’intersuola stampata in 3D realizzata in SILASTIC 3D 3335 Liquid Silicone Rubber (LSR), un materiale sviluppato dalla società chimica Dow. L’intero processo è progettato per l’esperienza di vendita al dettaglio: i clienti possono entrare in un negozio, acquisire i dati e ricevere le scarpe personalizzate entro un’ora.

Il materiale LSR e la struttura stampata in 3D dell’intersuola sono progettati per offrire comfort e traspirabilità: due fattori che sono importanti in un contesto normale ma che diventano fondamentali per coloro che devono stare in piedi per molte ore consecutivamente, come appunto gli operatori sanitari. Combinate con una struttura personalizzata per il supporto del piede, le scarpe Quant-U sono costruite per il massimo comfort di chi le indossa, pur mantenendo immutato lo stile.

“Il personale dell’ICU di FrontIine è sottoposto a un’enorme pressione fisica e mentale per curare i pazienti”, ha detto Quant-U riguardo alla sua donazione di calzature. “Non possiamo partecipare direttamente, ma possiamo aiutare. Continuando con il nostro progetto pilota Quant-U con gli ospedali OLVG di Amsterdam, incentrati sulla sanità digitale tramite Connected Footwear per la riduzione della fatica, abbiamo donato 100 paia di scarpe personalizzate che speriamo contribuiranno al benessere dei nostri stimati eroi durante questi tempi difficili. Un passo alla volta, ce la faremo”.

Per saperne di più e partecipare alla lotta dell’industria AM contro COVID-19, dai un’occhiata al nostro forum dedicato.

3 Condivisioni
Tags
Research 2023
Ceramic AM Market 2023 (Bundle)

108 technical and 63 traditional ceramic & sand AM companies studied. In 2022, technical generated $113...

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!