Puntozero 3D integra il DfAM come startup innovativa

Il team PUNTOZERO 3D, noto come studio specializzato in ottimizzazione DfAM, è ora strutturato come una startup innovativa in Italia. Con sede a Milano, e nata dall’idea di 4 professionisti con passione e competenze nel mondo dell’AM, l’azienda sviluppa nuove metodologie di progettazione per rivoluzionare il modo in cui i prodotti vengono ideati e realizzati, sbloccando tutto il potenziale della stampa 3D.
Il punto zero in matematica rappresenta il punto di origine di tutto, questo concetto evoca idee di precisione ed è il cuore strategico della start-up, che ha raggiunto una svolta attraverso le tecnologie additive: sviluppare nuove metodologie progettuali e creare prodotti pensati per produzione additiva o DfAM.
Grazie a una mentalità libera dai tradizionali vincoli progettuali, PUNTOZERO 3D migliora le potenzialità di AM sfruttando gli strumenti di di Generative Design, Topology Optimization, Implicit Modeling, Lattice Structures. Questi concetti in continua evoluzione trovano la loro massima forma di espressione nelle tecnologie di stampa 3D.
Una delle capacità più affascinanti implementate da PUNTOZERO 3D risiede nella Biomimetica, un approccio alla progettazione in cui i processi naturali forniscono soluzioni a problemi industriali. In natura ogni forma ha una funzione. Proprio questo è il concept alla base dei progetti sviluppati dalla start up milanese, che si ispira a strategie naturali di ottimizzazione per la generazione di geometrie con funzioni specifiche, nell’automotive così come nell’aerospazio, nel medicale come nella moda, nel mondo della protezione sportiva così come nell’automazione industriale.

L’azienda progetta con l’obiettivo di modificare le proprietà meccaniche dei materiali e le prestazioni dei prodotti, oltre a conferire un aspetto estetico esclusivo, impossibile da ottenere con le tecnologie tradizionali.
L’additive manufacturing offre enormi opportunità alle aziende, riduzione dei costi e dei tempi di produzione, delocalizzazione della produzione, eliminazione degli strumenti, sviluppo più rapido del prodotto e molti altri, la missione di PUNTOZERO 3D è trasformare queste opportunità in vantaggi concreti per le aziende, grazie ad un design specifico per AM.
Non essendoci standard di riferimento, PUNTOZERO 3D dovrà tracciare nuovi paradigmi ingegneristici e nuove metodologie di progettazione. Qui sta la vera innovazione: nel pensiero laterale e nella creazione di qualcosa che ancora non esiste.
Le metodologie sviluppate da PUNTOZERO 3D mirano a creare algoritmi per velocizzare il flusso di progettazione, creare nuove forme per migliorare le prestazioni del prodotto, renderlo più sostenibile, più economico e avere un impatto concreto a livello sociale e ambientale.