Materiali

Protolabs introduce il cromo cobalto per la stampa 3D

Il nuovo materiale è adatto per articolazioni resistenti e impianti dentali personalizzati

17 Condivisioni

Protolabs ha introdotto come nuovo materiale per la stampa 3D, il cromo cobalto. Questa interessante novità si rivelerà particolarmente importante per quei pazienti che necessitano rapidamente di articolazioni ortopediche o impianti dentali resistenti creati su misura per loro. La superlega di cobalto-cromo è ben nota per il suo elevato rapporto resistenza-peso, sopportazione di corrosione e scorrimento e anche per la possibilità di ottenere lucidature estremamente lisce. Il suo basso contenuto di nichel le conferisce inoltre un’eccellente biocompatibilità che la rende ideale per applicazioni ortopediche e dentali.

Andrea Landoni, Product Manager per la stampa 3D di Protolabs, spiega il motivo dell’introduzione del nuovo materiale: “Il cromo cobalto è uno dei materiali più duri conosciuti. Può essere lucidato fino a raggiungere una superficie estremamente liscia ed è molto resistente all’usura, rendendolo ideale per applicazioni mediche come le articolazioni di ricambio. Il vantaggio della stampa 3D è che possiamo produrre qualsiasi forma o geometria si desideri, ed è un modo economico per produrre applicazioni una tantum personalizzate sul singolo paziente”.Il processo di stampa 3D utilizzato da Protolabs, la sinterizzazione laser diretta del metallo (DMLS), può produrre parti a risoluzione molto fine arrivando ad una dimensione minima di 1,00 mm con uno spessore di parete anch’esso di un solo millimetro. La DMLS utilizza un raggio laser ad alta potenza controllato dal computer per fondere insieme gli strati della polvere metallica. L’azienda è in grado di produrre i pezzi anche in un solo giorno lavorativo, il che la rende l’azienda di produzione digitale più veloce al mondo.

Continua Andrea Landoni: “Uno dei problemi del cromo cobalto è che è così resistente all’usura che è molto difficile lavorarlo utilizzando altre tecnologie come la lavorazione CNC. Le proprietà dei pezzi prodotti con la DMLS sono uguali o migliori di quelle dei metalli lavorati e il processo è l’ideale quando la geometria o la struttura di un pezzo non è semplicemente possibile utilizzando qualsiasi altro processo produttivo. Per tutti questi motivi la possibilità di utilizzare la DMLS per il cromo cobalto fa una grande differenza nel settore medicale, sia che si tratti di produrre dispositivi o apparecchiature mediche, sia che si tratti di impianti o articolazioni”.

Protolabs soddisfa lo standard del sistema di gestione della qualità ISO 13485 in campo medico, rispondendo così ai requisiti di sicurezza richiesti dal cliente, sia quelli prescritti dalle normative vigenti.

17 Condivisioni
Tags
Research 2023
Ceramic AM Market 2023 (Bundle)

108 technical and 63 traditional ceramic & sand AM companies studied. In 2022, technical generated $113...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!