Comunicati stampaMaterialiNotizie - ultima oraRisorseStampa 3D - Servizi

Protolabs inaugura il servizio di stampa 3D in polipropilene in Europa

9 Condivisioni

Protolabs sta lanciando un innovativo servizio di stampa 3D in polipropilene (PP) in Europa. La nuova funzionalità si rivolge a progettisti e ingegneri che cercano un modo rapido per prototipare parti complesse utilizzando la sinterizzazione laser selettiva e materiali PP.

Il polipropilene è un materiale termoplastico comune, utilizzato per una vasta gamma di applicazioni come l’imballaggio e lo stoccaggio. In genere, il materiale viene elaborato utilizzando processi di produzione più tradizionali (quali la lavorazione a controllo numerico o lo stampaggio ad iniezione) ed è stato storicamente difficile da utilizzare nella stampa 3D a causa della notevole deformazione. Di recente, tuttavia, il materiale è stato riadattato per i processi AM, così da consentire agli utenti finali di beneficiare delle sue proprietà meccaniche.

Il polipropilene è una delle plastiche più utilizzate da chi produce ed è ampiamente impiegata in numerose applicazioni“, ha spiegato Andrea Landoni, 3D printing Product Manager di Protolabs. “Fino a poco tempo fa, si potevano usare soltanto materiali simil-polipropilene stampati in 3D che simulavano questa plastica ma non ne possedevano tutte le proprietà e non erano altrettanto durevoli. Adesso possiamo produrre in modo economico un prototipo in polipropilene cosicché i progettisti potranno svilupparlo e testarlo utilizzando lo stesso materiale che sarà usato per la produzione di serie. Sarà quindi possibile ripetere i prototipi e i test in poco tempo, fino ad ottenere la soluzione perfetta prima di investire negli stampi. Questa novità porta lo sviluppo dei prodotti ad un livello superiore grazie a questa plastica estremamente versatile”.

Il polipropilene stampato 3D rende inoltre possibile un’intera gamma di design dalle geometrie complesse, che in precedenza era impensabile ottenere, come le strutture reticolari per ridurre il peso o le forme organiche come ad esempio i canali interni.  

Landoni aggiunge: “Prima, se si voleva usare il polipropilene, occorreva rispettare i limiti di design imposti dalla tecnologia di produzione disponibile. Ora, l’unico limite è quello dell’immaginazione. In molte occasioni, tuttavia, la soluzione migliore per un produttore sarà quella di ottenere pezzi realizzati mediante lo stampaggio a iniezione o la lavorazione a controllo numerico. Possiamo offrire un consiglio imparziale sulla tecnologia più adatta perché le offriamo tutte e tre”.

Protolabs può anche aiutare i produttori assistendoli durante l’intero ciclo di sviluppo del prodotto, dal prototipo iniziale alla verifica dell’idoneità del design finale alla produzione di massa condotta mediante l’impiego del software di analisi della realizzabilità, disponibile per i suoi servizi di stampaggio a iniezione e lavorazione a controllo numerico. Inoltre, Protolabs offre un servizio di produzione on-demand, che consente di utilizzare stampi in alluminio per lo stampaggio a iniezione mentre vengono realizzati gli stampi per la produzione di serie.

In un’epoca nella quale la rapidità di adattamento al mercato è realmente importante, Protolabs è in grado di ridurre i tempi di consegna di un nuovo prodotto o pezzo, dal concetto iniziale alla produzione finale“, ha concluso Landoni. “Grazie a questo nuovo servizio possiamo aiutare i produttori a lanciare sul mercato nuovi prodotti in polipropilene settimane o addirittura mesi prima di quanto accadeva in passato”.

9 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Matteo Maggioni

Laureato in Scienze Giuridiche presso l’Università degli Studi di Milano, nel corso degli anni Matteo si è specializzato nel mercato delle New Technologies, concentrandosi particolarmente sul mercato della stampa 3D e sulle sue possibili applicazioni nel mondo dell'Industria 4.0.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!