MedicinaNotizie - ultima ora

Protezioni per il viso stampate in 3D per proteggere il personale medico di Hong Kong dal coronavirus

0 Condivisioni

Con l’aumentare del numero di casi di coronavirus segnalati in tutto il mondo, le regioni colpite stanno prendendo serie misure per contenere la sua diffusione. Secondo quanto riferito, alla Polytechnic University di Hong Kong, studenti e docenti del 3D Printing Lab stanno facendo la loro parte nella stampa 3D di protezioni per il viso progettate per proteggere il personale medico.

Le protezioni stampate in 3D vanno oltre le tradizionali maschere per il viso — che sono state carenti in tutto il mondo sin dalla notizia dell’epidemia di Coronavirus — e sono costituiti da una cornice stampata in 3D che tiene un foglio di plastica trasparente davanti all’intera faccia. Il telaio stampato in 3D, che si adatta alla fronte di chi lo indossa, può essere dotato di un nuovo foglio di plastica quando necessario ed è progettato per essere indossato sopra le maschere chirurgiche.

I rivestimenti in plastica stampati in 3D dovrebbero aiutare a proteggere gli operatori sanitari che sono maggiormente a rischio di essere esposti al virus durante il trattamento dei pazienti. Il coronavirus è contratto dallo scambio di fluidi corporei attraverso la tosse o lo starnuto, quindi avere uno schermo trasparente che blocca l’intero viso potrebbe eliminare un rischio significativo di prenderlo.

Laboratorio di stampa 3D di PolyU

Il laboratorio di stampa 3D della Polytechnic University sta lavorando con varie società di produzione locali per consegnare in questi giorni all’autorità ospedaliera circa 10.000 schermi facciali. Secondo il South China Morning Post, entro la fine di marzo è previsto un tasso di produzione fino a 30.000 unità al giorno.

Le protezioni trasparenti per il viso sono state sviluppate rapidamente e la stampa 3D ha svolto un ruolo fondamentale nei rapidi tempi di consegna dei prodotti. All’inizio di questo mese il Politecnico è stato contattato dall’autorità ospedaliera, il che significa che le maschere sono state progettate, testate e distribuite nel giro di poche settimane. Secondo quanto riferito, la fase di progettazione, test e approvazione del progetto è durata solo una settimana.

Dall’approvazione, i tecnici del laboratorio di stampa 3D dell’università hanno lavorato duramente, monitorando oltre 30 stampanti che stampano i telai e attaccano le copertine di plastica. Il laboratorio dell’Università ha stampato in 3D un primo lotto di 800 protezioni per il viso, ma la produzione aggiuntiva è stata esternalizzata alle aziende manifatturiere locali.

Le maschere stampate in 3D non sono l’unico modo in cui è stata impiegata la manifattura additiva per aiutare a combattere e contenere il coronavirus. La scorsa settimana, la società cinese di stampa 3D per costruzioni WinSun ha annunciato la stampa 3D e l’implementazione di reparti di isolamento per il personale medico nella provincia di Hubei. In entrambi i casi, le tecnologie di stampa 3D hanno permesso alle persone di trovare soluzioni praticamente immediate per rispondere all’emergenza.

0 Condivisioni
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!