Medicina

Prayasta sta guidando l’industria delle protesi mammarie stampate in 3D in India

Utilizzando la tecnologia di produzione additiva di elastomeri di grado implantare (iEAM).

0 Condivisioni

Prayasta, una “startup guidata dalla proprietà intellettuale” con sede a Bengaluru, fondata da Shilpi Sen, sta rivoluzionando l’industria indiana delle protesi mammarie con la stampa 3D. Più specificamente, con la produzione additiva di elastomeri di grado implantare (iEAM). L’azienda “deeptech-in-manufacturing” sta creando protesi mammarie che sono, secondo l’azienda, resistenti alla rottura e completamente personalizzate in forma, dimensioni, peso, tocco e sensazione.

Prayasta, una startup fondata da Shilpi Sen, sta rivoluzionando l'industria indiana delle protesi mammarie con la stampa 3D

“Comprendiamo che ogni donna è unica e lo sono anche i loro corpi, così dovrebbero essere i loro impianti e protesi. Siamo fermamente convinti che i prodotti dovrebbero adattarsi a te, piuttosto che a te. Ecco perché i nostri prodotti sono personalizzati per ognuno di voi”, si legge sul sito web di Prayasta. “Il nostro approccio ‘Made-to-Fit’ soddisfa tutti i requisiti che sono unici in tanti modi. Le nostre attuali aree di interesse sono le protesi mammarie per interventi di ricostruzione e le protesi mammarie indossabili per uso esterno. La nostra attenzione deriva dalla nostra forza con la tecnologia di produzione additiva, le competenze nei materiali biocompatibili e la passione nel settore sanitario”.

Prayasta sta guidando l'industria delle protesi mammarie stampate in 3D, in India, utilizzando la tecnologia Implant-grade Elastomer Additive Manufacturing (iEAM).
La stampante Silimac P250 basata su iEAM.

Prayasta 3D stampa queste protesi mammarie utilizzando una Silimac P250, una stampante 3D sviluppata per elastomeri di “grado implantare” e particolarmente adatta alla stampa di silicone (sebbene sia compatibile con tutti i materiali elastomerici, bicomponenti o simili). Questa stampante industriale è progettata per funzionare ininterrottamente per lunghe ore di produzione e può contenere fino a 14.000 ml di silicone in una singola ricarica. La sterilizzazione UV integrata nella stampante assicura che il sistema sia privo di contaminazioni.

Secondo Prayasta, “Il suo design meticoloso [della Silimac P250] mantiene la sterilità dell’ambiente di stampa e il materiale producendo prodotti della migliore qualità adatti per applicazioni mediche e impianti a lungo termine”.

Il Silimac P250 si basa sulla tecnologia Implant-grade Elastomer Additive Manufacturing (iEAM). Le specifiche della stampante includono una piattaforma di costruzione di 250 x 250 x 250 mm, una risoluzione di stampa di 50 micron, una temperatura del letto di 150°C e un display touchscreen da 10,1″. I materiali compatibili includono le gomme siliconiche liquide (LSR) per impianti NuSil MED-4830 e NuSil MED-4820 e Silopren LSR 2650. I siliconi per impianti sono la forma più pura di silicone e sono formulazioni a base di platino prodotte in un ambiente controllato, e validato attraverso severi controlli di qualità.

 

0 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!