PostProcess amplia l’offerta di post-stampa
La nuova Vorsa 500 riduce i tempi di elaborazione della rimozione del supporto di oltre il 50%

PostProcess Technologies ha mostrato una nuova soluzione nella gamma aziendale di soluzioni di post-stampa automatizzate e intelligenti per la produzione additiva. Il nuovo VORSA 500 sfrutta la collaudata tecnologia di PostProcess per la rimozione coerente e a mani libere della struttura di supporto su parti FDM stampate in 3D. Rispondendo alla crescente domanda del mercato di una soluzione di finitura basata su software, la VOSA 500 offre tempi di ciclo più rapidi, riducendo i tempi di elaborazione della rimozione del supporto di oltre il 50% rispetto ai sistemi a serbatoio sommergibile. Grazie alla capacità di elaborare lotti di dimensioni maggiori, questa soluzione offre risultati uniformi e di alta qualità per ogni parte, indipendentemente dalla geometria.
Abilitata dalla piattaforma software AUTOMAT3D in attesa di brevetto di PostProcess, la tecnologia Volumetric Velocity Dispersion (VVD) del sistema utilizza una copertura spray multidimensionale, garantendo tempi ciclo rapidi senza danni alle parti. Questa soluzione consente inoltre tempi di asciugatura notevolmente rapidi mantenendo l’integrità delle parti poiché le parti non si saturano di detergente, grazie alla tecnologia proprietaria degli ugelli di spruzzatura. Con controlli software di facile utilizzo, gli operatori hanno il controllo sui parametri di processo chiave e la capacità di ottimizzare i cicli per produrre parti finali coerenti.
“L’aggiunta della VORSA 500 al nostro portafoglio dimostra la nostra continua leadership di mercato nello spazio post-stampa della produzione additiva e fornisce al settore le soluzioni di rimozione del supporto FDM più veloci” ha commentato Rich Caplow, PostProcess Vice President, Product, “La VORSA 500 offre ai nostri clienti una maggiore produttività con una soluzione di rimozione del supporto FDM automatizzata e completa”.