Automazione

PostProcess amplia l’offerta di post-stampa

La nuova Vorsa 500 riduce i tempi di elaborazione della rimozione del supporto di oltre il 50%

0 Condivisioni

PostProcess Technologies ha mostrato una nuova soluzione nella gamma aziendale di soluzioni di post-stampa automatizzate e intelligenti per la produzione additiva. Il nuovo VORSA 500 sfrutta la collaudata tecnologia di PostProcess per la rimozione coerente e a mani libere della struttura di supporto su parti FDM stampate in 3D. Rispondendo alla crescente domanda del mercato di una soluzione di finitura basata su software, la VOSA 500 offre tempi di ciclo più rapidi, riducendo i tempi di elaborazione della rimozione del supporto di oltre il 50% rispetto ai sistemi a serbatoio sommergibile. Grazie alla capacità di elaborare lotti di dimensioni maggiori, questa soluzione offre risultati uniformi e di alta qualità per ogni parte, indipendentemente dalla geometria.

Abilitata dalla piattaforma software AUTOMAT3D in attesa di brevetto di PostProcess, la tecnologia Volumetric Velocity Dispersion (VVD) del sistema utilizza una copertura spray multidimensionale, garantendo tempi ciclo rapidi senza danni alle parti. Questa soluzione consente inoltre tempi di asciugatura notevolmente rapidi mantenendo l’integrità delle parti poiché le parti non si saturano di detergente, grazie alla tecnologia proprietaria degli ugelli di spruzzatura. Con controlli software di facile utilizzo, gli operatori hanno il controllo sui parametri di processo chiave e la capacità di ottimizzare i cicli per produrre parti finali coerenti.

“L’aggiunta della VORSA 500 al nostro portafoglio dimostra la nostra continua leadership di mercato nello spazio post-stampa della produzione additiva e fornisce al settore le soluzioni di rimozione del supporto FDM più veloci” ha commentato Rich Caplow, PostProcess Vice President, Product, “La VORSA 500 offre ai nostri clienti una maggiore produttività con una soluzione di rimozione del supporto FDM automatizzata e completa”.

0 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!