MaterialiStampa 3D - ProcessiStampanti 3D

Nuova stazione di trattamento delle polveri di Sinterit

0 Condivisioni

La crescente domanda di stampanti 3D SLS più grandi e veloci, Lisa X e Nils 480, hanno spinto Sinterit a lanciare una nuova versione del popolare PHS. Con l’enorme aumento del volume di polvere che potrebbe essere stampato in una volta, la post-elaborazione e la gestione della polvere con il nuovo PHS più veloce.

La produzione additiva non è solo la stampa 3D, ma un processo con molti passaggi diversi ma relativamente importanti. La post-elaborazione è una delle più importanti. Soprattutto nella tecnologia SLS quando si opera con polvere che potrebbe essere riutilizzata, quindi la capacità di recuperare il più possibile è fondamentale. Il processo dovrebbe essere pulito e veloce.

La domanda di stampanti 3D SLS più grandi e veloci, Lisa X e Nils 480, hanno spinto Sinterit a lanciare una nuova versione del popolare PHS

Dal lancio iniziale di PHS nel 2020, Sinterit ha presentato due nuove stampanti 3D SLS. Lisa X è diventata la stampante compatta più veloce e più grande nell’offerta dell’azienda, mentre NILS 480 è il primo modello di livello industriale. Reinventare il PHS era una necessità. Ma renderlo più veloce non è stato l’unico cambiamento.

L’attuale stazione di trattamento delle polveri offre una nuova UX. Ti guida passo dopo passo attraverso l’intera post-elaborazione. È più intuitivo, soprattutto per coloro che sono appena passati alla tecnologia SLS.

La domanda di stampanti 3D SLS più grandi e veloci, Lisa X e Nils 480, hanno spinto Sinterit a lanciare una nuova versione del popolare PHS

Il PHS funziona con l’aspirapolvere ATEX di Delfin, leader mondiale nelle soluzioni ATEX, e la sabbiatrice SLS come prima, ma ora non è necessario collegare tutte queste periferiche separatamente. Collegandoli al PHS significa che è necessario un solo cavo di alimentazione per collegare tutte le apparecchiature all’alimentazione.

Dopo tali modifiche, la postelaborazione di una stampa tipica durerà circa 15 minuti del tempo dell’utente. Il resto sarà automaticamente proceduto dal solo PHS. Si tratta di ulteriori miglioramenti dell’offerta Sinterit, che nell’autunno 2021, oltre alla linea di stampanti compatte SLS, è entrata anche nel mercato dei dispositivi industriali.

 

0 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!