Ortopedia

NGMedical autorizzato dalla FDA per la cella cervicale BEE prodotta in AM

0 Condivisioni

NGMedical, un produttore tedesco di dispositivi medici focalizzato esclusivamente sulla creazione di tecnologie innovative per l’applicazione spinale, annuncia l’autorizzazione della FDA per BEE, la sua cella cervicale in titanio prodotta esclusivamente in modo additivo.

La cella BEE è progettata per sfidare i limiti della produzione additiva. Il design della piastra terminale a nido d’ape appositamente progettato riduce il rischio di cedimento pur consentendo la fusione. La struttura consente la crescita ossea e dimostra l’uso ridotto del titanio riducendo al minimo i rischi di artefatti da raggi X, offrendo allo stesso tempo uno spazio di innesto molto ampio. Questa è un’altra significativa innovazione del team, che ha inventato la prima linea di dispositivi inter-body prodotti in modo additivo.

“Questo è un passo importante per NGMedical e ci consente di avviare la nostra presenza attiva sul mercato negli  Stati Uniti. Siamo orgogliosi di aver ricevuto l’approvazione della FDA basata sul design innovativo introdotto nel mercato OUS nel 2020. Il nostro team ha svolto un ottimo lavoro in collaborazione con MRC Global”, afferma Nino Weiland, Operations Manager di NGMedical.

“L’approvazione della cella BEE è un risultato notevole in quanto fornisce la massima superficie grazie alla struttura a nido d’ape e al lume ad accesso laterale. Questo impianto, insieme alla sua strumentazione snella ed elegante, è perfettamente adatto in quanto si rivolge a tutte le metriche chiave, tra cui: design anatomico per la fusione ossea, massima porosità con imaging migliorato e maggiore superficie che riduce al minimo il cedimento”, secondo Josh Sandberg di NGMedical.

“NGMedical è un team innovativo e laborioso che ha lavorato diligentemente per garantire che tutti i dati necessari fossero forniti per supportare l’autorizzazione tramite la FDA per la cella BEE”, afferma Christine Scifert di MRC Global.

NGMedical, sta attivamente cercando una rappresentanza qualificata a livello nazionale.

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Metal AM Market 2023

444 metal AM companies individually surveyed and studied. Core metal AM market generated over $2.8 billion ...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!