MetalliProduzione

MolyWorks ha installato la stampante 3D in metallo DMP Flex 350 di 3D Systems

La capacità di produzione interna ha aiutato MolyWorks a espandere l'attività includendo l'aeronautica degli Stati Uniti

0 Condivisioni

MolyWorks, un produttore e fornitore di servizi di polvere AM in metallo con sede in California, ha integrato DMP Flex 350 di 3D Systems nel suo flusso di lavoro. Di conseguenza, MolyWorks ha riconosciuto miglioramenti significativi dell’efficienza nel suo processo di produzione e opportunità per aumentare l’ampiezza delle capacità fornendo ai propri clienti parti per uso finale prodotte in modo additivo. Con questi vantaggi, MolyWorks ha ampliato la sua base di clienti, compreso il lavoro che l’azienda sta conducendo insieme all’aeronautica degli Stati Uniti per valutare le parti critiche per il volo stampate in 3D.

“Le soluzioni Direct Metal Printing di 3D Systems continuano a fornire valore in mercati altamente regolamentati come quello aerospaziale”, ha affermato il Dr. Michael Shepard, Vice President, Aerospace & Defence Segment, 3D Systems. “La combinazione della nostra tecnologia leader del settore, del software di Oqton e della nostra profonda esperienza nelle applicazioni ci consente di aiutare aziende innovative come MolyWorks a continuare a superare i limiti. Non vedo l’ora di vedere come il team MolyWorks continua a realizzare i vantaggi di DMP Flex 350 e le future opportunità di crescita che possiamo esplorare”.

In qualità di produttore di polvere metallica utilizzata per produrre parti metalliche di alta qualità, MolyWorks aveva bisogno di una soluzione AM che si integrasse perfettamente con il proprio flusso di lavoro. Hanno scelto DMP Flex 350 di 3D Systems per la sua esclusiva architettura della camera a vuoto, fondamentale per la produzione di parti in titanio, un materiale che è diventato una lega standard per le applicazioni aerospaziali. La camera a vuoto mantiene un ambiente a basso contenuto di ossigeno (<25 ppm) che riduce il consumo di gas argon e produce un’eccellente finitura superficiale con dettagli fini. MolyWorks sta inoltre sfruttando il modulo di stampa rimovibile (RPM) opzionale di DMP Flex 350. La possibilità di sostituire l’RPM consente al proprio team di eseguire una rapida pulizia e rimettere in funzione la macchina con un altro materiale in un breve lasso di tempo.

MolyWorks, un produttore e fornitore di servizi di polvere AM in metallo, ha integrato DMP Flex 350 di 3D Systems nel suo flusso di lavoro

Inoltre, DMP Flex 350 include il software 3DXpert di Oqton che supporta ogni fase del flusso di lavoro di produzione additiva, dalla progettazione alla post-elaborazione, per passare in modo rapido ed efficiente da un modello 3D a parti stampate correttamente. Questa singola soluzione software per la modellazione, la simulazione e la produzione elimina la necessità di affidarsi a più pacchetti software. Le efficienze offerte da 3DXpert possono consentire tempi di elaborazione dei file fino al 75% più rapidi e aumentare la produttività fino al 40%.

“Le applicazioni di alto valore che stiamo affrontando con la produzione additiva ci richiedono una soluzione di stampa 3D in metallo in grado di mantenere un livello di ossigeno interno molto basso”, ha affermato Devin Morrow, direttore di AM, MolyWorks. “La DMP Flex 350, con la sua esclusiva camera a vuoto, si comporta in una classe diversa rispetto alle macchine della concorrenza. L’architettura del vuoto riduce i livelli di O2 a meno di 25 ppm e offre un migliore controllo della chimica nelle parti finite e livelli elevati di riutilizzo della polvere. Essere in grado di passare senza problemi dalla progettazione e ottimizzazione in 3DXpert alla produzione con DMP Flex 350 ci ha davvero aiutato a semplificare il nostro processo”.

Chris Eonta, fondatore di MolyWorks, ha aggiunto: “Per la progettazione rapida o l’iterazione del prodotto, DMP Flex 350 di 3D Systems non ha eguali. Avere questa soluzione leader del settore nella nostra struttura sta ampliando la nostra visione di ciò che può essere stampato in 3D nei nostri processi. Siamo molto impressionati dalla qualità dei componenti del carrello di atterraggio che stiamo producendo con questa stampante che sarà testata per l’aeronavigabilità e non vediamo l’ora delle applicazioni aggiuntive che affronteremo”.

0 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Davide Sher

Sono un giornalista professionista iscritto all'ODG dal 2002 e mi sono sempre occupato di comunicazione trade. Per 10 anni ho redatto una testata dedicata al mercato dei videogiochi e successivamente ho partecipato alla creazione del primo iPad magazine dedicato all'elettronica di consumo. Dal 2012, mi occupo esclusivamente di stampa 3D/manifattura additiva, che vedo come la più affascinante e reale delle tecnologie oggi agli albori ma che plasmeranno il nostro futuro. Ho fondato Replicatore.it nel 2013 e ho scritto come blogger per diversi siti internazionali. Nel 2016 ho fondato la mia società 3dpbm (www.3dpbm.com), con base a Londra, che offre servizi di supporto alle aziende che vogliono comunicare, sia in Italia che nel mondo, i loro prodotti legati alla manifattura additiva. Oggi pubblichiamo diverse testate internazionali tra cui 3D Printing Media Network (il nostro sito editoriale internazionale), 3D Printing Business Directory (la più grande directory al mondo di aziende legate alla stampa 3D), Replicatore.it, Replicador.es e 3D Printing Media Network Chinese Version.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!