Modelli medici di realtà virtuale Elucis in mostra a RSNA
La piattaforma è stata sviluppata da Realize Medical per affrontare i limiti della stampa 3D

Realize Medical esporrà la sua piattaforma di modellazione medica di realtà virtuale all-in-one Elucis per la visualizzazione e la collaborazione remota all’RSNA di Chicago. Elucis è stato sviluppato presso l’ospedale di Ottawa per affrontare i limiti della stampa 3D.
“Ci sono diversi motivi per cui la stampa 3D non è più diffusa e principalmente viene eseguita solo nei grandi ospedali accademici. Vogliamo rendere i modelli 3D specifici per il paziente più accessibili a tutti gli operatori sanitari e ai loro pazienti”, ha affermato il CEO Justin Sutherland.
Uno dei primi passi nella creazione di modelli 3D dell’anatomia del paziente è la segmentazione della regione di interesse (ROI). È anche uno degli aspetti più lunghi del processo. Sebbene molte piattaforme software di modellazione forniscano strumenti di segmentazione automatica, l’anatomia del paziente è spesso atipica, quindi la segmentazione automatica fallisce. In questi casi, i radiologi devono segmentare manualmente ogni strato di quell’immagine, il che richiede molto tempo. Elucis risolve questo problema fornendo un vero input dell’utente 3D in modo che i medici abbiano il pieno controllo del processo di creazione, riducendo il tempo per creare modelli 3D a pochi minuti, anche per anatomie rare.
Un’altra sfida è il costo delle stampanti e dei materiali di consumo e la ricerca di personale specializzato per utilizzare il software complesso. Progettato per radiologi e medici, Elucis fornisce modelli digitali senza perdere i vantaggi del 3D. In effetti, la modellazione medica della realtà virtuale rimuove molte delle limitazioni del mondo reale. Si può rendere l’anatomia abbastanza grande da poterci camminare all’interno, rendere trasparenti parti dell’anatomia e condividere istantaneamente modelli con chiunque in qualsiasi parte del mondo.
Gli esperti di stampa 3D medica sottolineano anche l’importanza di essere situati vicino ai chirurghi. Con Elucis, puoi discutere di modelli 3D con le parti interessate da qualsiasi parte del mondo e sentirti ancora seduto accanto a loro.
“L’unico modo per comprendere veramente i vantaggi della realtà virtuale (e di Elucis) è sperimentarlo in prima persona”, ha affermato Sonya Deveau, vicepresidente vendite e operazioni. “La pandemia di COVID-19 ha accelerato la digitalizzazione dell’assistenza sanitaria e l’adozione della realtà mista negli ospedali e ora che abbiamo l’opportunità di riprendere le conferenze di persona, possiamo finalmente mostrare a migliaia di professionisti medici il potere di Elucis”.