ConsumerGiocattoliIntrattenimentoNotizie - ultima oraProdotti di consumoStampa 3D - ProcessiStampa 3D - Servizi

Minecraft, un mondo virtuale da stampare in 3D

0 Condivisioni

 

 

 

219095-Minecraft3DVillage-Header

C’era una volta un pacifico villaggio medievale. Alcune capanne e una una chiesa, circondate dalle mura e da una torre di vedetta in lontananza per avvisare gli abitanti in caso di pericolo. Un tipico villaggio se non che le strutture erano un po’ squadrate, come se fosse costruite di Lego. In effetti il villaggio si trova in un mondo parallelo al nostro, dove tutto è costruito di blocchi: si chiama Minecraft ed è un videogioco, ma sarebbe meglio dire mondo virtuale, nato nel 2009. Nel mondo di Minecraft tutto ciò che esiste nel nostro mondo può essere ricreato virtualmente, seguendo leggi fisiche un po’ diverse da quelle che regolano il nostro universo. Il risultato è che alcune delle strutture e degli oggetti che si possono trovare in Minecraft sarebbe bello riportarle nel nostro mondo ed è esattamente quelle che alcuni network online di appassionati si propongono di fare.

Tutto, dicevamo, è partito da un pacifico villaggio, questo pacifico villaggio (continua)

I suoi creatori l’hanno stampato usando una Zprinter 650 di 3D Systems: ogni blocco misura 1 mm e l’intero villaggio stampato occupa solo uno spazio di 36×25 cm ma è stato solo il primo metaforico granello che, iniziando a rotolare, ha innescato la valanga. La passione si è diffusa a macchia d’olio tra i “minecrafters” ed è nato Mineways, un programma che si può scaricare gratuitamente dal sito di Mineways e che si interfaccia con vari servizi di stampa 3D (Sculpteo, i.materialise, Ponoko e con alcune stampanti 3D casalinghe. Basta selezionare l’area di stampa ed esportare il file, che una volta unzippato può essere visualizzato con il software MeshLab o con altri visualizzatori di file VRML. Così (continua)

Su Mineways è già possibile acquistare e vendere tantissimi oggetti creati in Minecraft e stampati in 3D ma non è il solo. Anche Minecraft.print è un progetto dedicato a portare nel nostro mondo le strutture di Minecraft, come ad esempio questa incredibile Enterprise, l’astronave di Star Trek (continua).

Il software di Minecraft.print permette di isolare l’oggetto che si desidera stampare, esportandolo in un file compatibile con stampanti 3D personali come le RepRap o quelle di Makerbot. Guardate cosa potreste creare con un po’ di dedizione

mine

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Metal AM Market 2023

444 metal AM companies individually surveyed and studied. Core metal AM market generated over $2.8 billion ...

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!