Verso MECSPE 2019: in anteprima le novità di 3DiTALY

Mano a mano che ci si avvicina alla data di apertura del MECSPE, fissata per il prossimo 28 marzo, emergono sempre più dettagli legati a ciò che le aziende mostreranno durante i tre giorni della la fiera di riferimento per quanto riguarda automazione e digitale per l’industria italiana. E questa volta è 3DiTALY ha fornire un’anteprima delle sue novità per il MECSPE 2019.
Il pezzo forte dello stand è rappresentato dalla nuova stampante 3D Sinterit Lisa: un vero e proprio tassello mancante nel parco macchine offerto abitualmente da 3DiTALY, che con questa aggiunta aggiunge la tecnologia SLS (sinterizzazione laser selettiva) al proprio portfolio di servizi.
La mission del brand è infatti quella di fare da ponte tra le nuove tecnologie e le realtà produttive Italiane, proponendo tecnologie usate in campo industriale a una dimensione “desktop”. E col tempo 3DiTALY è riuscita a coprire in questo senso quasi tutte le tecnologie di Fabbricazione Digitale, fino a raggiungere questo nuovo accordo con Sinterit che completa il cerchio.
Con l’introduzione della stampa 3D SLS, infatti, 3DiTALY apre le porte a settori come ingegneria, meccanica, fashion e design – ma anche università e centri di ricerca. Perché oltre ai vantaggi già noti offerti dalla sinterizzazione, Sinterit lavora con un software CAM versatile che si presta alla sperimentazione con nuovi materiali, aspetto che rende questa macchina una scelta efficace sia in campo industriale che in quello della sperimentazione.
Ovviamente saranno presenti anche tutte le altre tecnologie in forza a 3DiTALY, come stampa 3D FDM (Wasp, Ultimaker) ed SLA (Formlabs), il taglio CNC (Carbide 3D), la scansione 3D (Scan-In-A-Box FARO) e la modellazione 3D CAD/CAM/CAE (Autodesk Fusion 360).
Per vedere Sinterit Lisa basta recarsi allo stand di 3DiTALY (J007) presso il padiglione 06 del MECSPE di Parma.