Arte & DesignConsumerEventiGiocattoliModellazione 3DNotizie - ultima oraProdotti di consumoScanner 3DScanner 3D - Servizi

Matteo Renzi ora si fa i selfie anche in 3D

0 Condivisioni

Il presidente Usa Barack Obama ha un debole per i maker. Tanto che non ci ha pensato due volte prima di organizzare la White House Maker Faire e di dichiarare il 18 giugno la Giornata Nazionale del Making. La sua passione potrebbe ora aver contagiato anche il premier italiano Matteo Renzi, visto che poco dopo il suo rientro in Italia da una visita ufficiale negli Stati Uniti, si è unito alla rivoluzione 3D facendosi scansire in 3D e, chissà, magari presto si farà anche stampare un clone.

matteo-renzi-3d2

La curiosa occasione ha avuto luogo durante un evento che si è tenuto a Venezia, dove i nostri amici di Sintesi Sud lo hanno raggiunto e convinto a farsi fare la scansione 3D. Non deve esserci voluto molto visto che il PM più giovane nella storia recente d’Italia ha spesso mostrato il suo apprezzamento per i mezzi di comunicazione moderni, soprattutto Twitter, e nutre una passione provata per i “selfie”, che si scatta spesso con i suoi sostenitori in molte diverse occasioni.

feature

Un selfie 3D sembra il logico passo successivo, e Renzi, sembra perfettamente a suo agio con il fondatore di Sintesi Sud, Giovanni Marinaccio, che gli gira intorno, con lo scanner Artec EVA che spara multipli flash, registrando  migliaia di immagini tridimensionali per costruire il modello 3D digitale.
Ora la domanda è, questa scansione verrà utilizzata per stampare in 3D una replica di Matteo Renzi? Con tutte le promesse elettorali che ha fatto ultimamente per sollevare l’Italia dalla peggiore crisi del dopoguerra, un esercito di cloni potrebbe sicuramente fargli comodo.

matteo renzi 3d3

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Metal AM Market 2023

444 metal AM companies individually surveyed and studied. Core metal AM market generated over $2.8 billion ...

Davide Sher

Sono un giornalista professionista iscritto all'ODG dal 2002 e mi sono sempre occupato di comunicazione trade. Per 10 anni ho redatto una testata dedicata al mercato dei videogiochi e successivamente ho partecipato alla creazione del primo iPad magazine dedicato all'elettronica di consumo. Dal 2012, mi occupo esclusivamente di stampa 3D/manifattura additiva, che vedo come la più affascinante e reale delle tecnologie oggi agli albori ma che plasmeranno il nostro futuro. Ho fondato Replicatore.it nel 2013 e ho scritto come blogger per diversi siti internazionali. Nel 2016 ho fondato la mia società 3dpbm (www.3dpbm.com), con base a Londra, che offre servizi di supporto alle aziende che vogliono comunicare, sia in Italia che nel mondo, i loro prodotti legati alla manifattura additiva. Oggi pubblichiamo diverse testate internazionali tra cui 3D Printing Media Network (il nostro sito editoriale internazionale), 3D Printing Business Directory (la più grande directory al mondo di aziende legate alla stampa 3D), Replicatore.it, Replicador.es e 3D Printing Media Network Chinese Version.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!