Realtà virtualeVisualizzazione 3D

Materialise introduce funzionalità VR per la pianificazione medica

2 Condivisioni
Materialise NV, leader globale nel software e nei servizi di stampa 3D medica, ha presentato oggi il suo nuovo visualizzatore Mimics VR all’incontro annuale RSNA, portando le funzionalità di realtà virtuale (VR) alla sua popolare piattaforma di modellazione 3D.
La ricerca medica nelle tecnologie VR si è rapidamente ampliata negli ultimi anni, soprattutto ai fini dell’istruzione e della formazione, del coinvolgimento dei pazienti, della comunicazione con il medico e della visualizzazione dell’anatomia. Questa ricerca, combinata con miglioramenti hardware e riduzioni dei costi, ha portato a un mercato medico ampliato per le applicazioni VR.
L’ambiente VR nel visualizzatore Mimics fornisce ai medici un complemento ai modelli anatomici stampati in 3D, consentendo una visualizzazione più rapida e a costi inferiori attraverso modelli più interattivi per la pianificazione, l’istruzione e la comunicazione.
“I modelli anatomici stampati in 3D continuano a fornire un valore insostituibile per i medici nella pianificazione e comunicazione di casi complessi”, ha affermato Bryan Crutchfield, vicepresidente e direttore generale di Materialise North America. “Man mano che le tecnologie VR diventeranno più fluide, la tecnologia avrà un importante ruolo complementare come opzione più veloce ed economica per i modelli interattivi. La natura di un ambiente VR apre nuove porte per la pianificazione, l’istruzione e la comunicazione e consente ai medici di affrontare facilmente casi più complessi attraverso una pianificazione personalizzata”.
Le applicazioni VR esistenti sono state limitate da fattori come la formazione tecnica necessaria per implementare il flusso di lavoro e i requisiti per collegare le cuffie a un computer dedicato e uno spazio fisico, che limitano le opportunità di collaborazione. L’esperienza VR all’interno di Mimics Viewer è la prima a rimuovere le restrizioni di tethering per garantire la compatibilità tra più dispositivi VR oggi sul mercato. Questa funzione consente a più spettatori di accedere all’esperienza VR da remoto, eliminando la necessità di uno spazio di laboratorio fisico dedicato alla tecnologia VR. Rimuovendo il requisito del tethering, la realtà virtuale diventa uno strumento più accessibile per la pianificazione e la comunicazione collaborativa. 
Nel corso dei 30 anni di storia di Materialise nella stampa e pianificazione 3D medica, l’azienda ha sfruttato le innovazioni hardware emergenti, come la realtà virtuale, per migliorare le soluzioni per i medici. Con il nuovo ambiente VR all’interno di Mimics Viewer, i medici possono accedere a uno strumento digitale per creare modelli con una migliore percezione di profondità e proporzione per trattamenti personalizzati.
Le organizzazioni mediche che hanno già investito nei flussi di lavoro digitali per segmentare le immagini mediche per la stampa 3D possono utilizzare questa tecnologia per estendere i loro modelli digitali alle cuffie VR. Il visualizzatore Mimics non richiede l’installazione di software aggiuntivo e l’utente sarà in grado di accedere ai casi direttamente in un ambiente browser protetto.
I partecipanti registrati all’Assemblea scientifica e all’incontro annuale della RSNA, che si terrà virtualmente dal 29 novembre al 5 dicembre 2020, possono saperne di più visitando la mostra virtuale di Materialise su https://rsna2020.rsna.org/exhibitors/11EAFEB3B18DE910960AAFDA20A63460/Materialise.
2 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!