Materialise espande la stampa 3D in metallo con Metal Competence Center in Germania
Il Metal Competence Center unisce lo sviluppo del software metal AM, la produzione e la ricerca sulla sostenibilità

Materialise ha aperto un nuovo Metal Competence Center di 3.500 metri quadrati per la stampa 3D a Brema, in Germania. L’attenzione del service AM sulla stampa 3D in metallo si è ampliata negli ultimi anni a causa della crescente domanda per la tecnologia poiché le aziende riconoscono il potenziale della stampa 3D in metallo per la produzione in serie. E mentre le aziende riesaminano la loro strategia di supply chain globale sulla scia della pandemia di Coronavirus, questa domanda è ulteriormente accelerata grazie alla capacità della stampa 3D di aggiungere resilienza, flessibilità e affidabilità.
L’azienda ha investito circa 7,5 milioni di euro per costruire la nuova struttura, che ha una capacità di oltre 120 dipendenti e più di 30 stampanti 3D industriali in metallo. Materialise gestiva in precedenza due strutture incentrate sulla stampa 3D in metallo a Brema, tra cui un centro di sviluppo e distribuzione software e un centro di produzione industriale. Il Metal Competence Center unisce ed espande i siti di stampa 3D in metallo di Materialise a Brema sotto lo stesso tetto, supportando la produzione e lo sviluppo integrati.
Il Metal Competence Center consentirà una maggiore collaborazione tra i team di sviluppo software e di produzione per servire meglio i clienti industriali in tutto il mondo. Da un lato, l’azienda può sfruttare la sua esperienza di produzione pratica per migliorare lo sviluppo del suo software e, dall’altro, applicare la sua esperienza nel software di stampa 3D per sviluppare soluzioni di produzione di alta qualità ed economiche per la stampa 3D in metallo.
In linea con gli obiettivi di Materialise, il lavoro dell’azienda presso la nuova struttura si concentrerà anche sulla ricerca per creare soluzioni di stampa 3D in metallo più sostenibili.
“La stampa 3D in metallo si è affermata come una potente soluzione di produzione, fornendo potere alle persone attraverso la produzione locale e decentralizzata e fornendo un modo più sostenibile per fabbricare prodotti rispetto alle tecnologie di produzione convenzionali. Ma come industria dobbiamo intensificare i nostri sforzi per rendere il processo di stampa 3D stesso più sostenibile”, ha affermato Jurgen Laudus, vicepresidente di Materialise Manufacturing. “Il nostro lavoro a Brema esplorerà le opportunità per ottimizzare i processi di stampa, migliorare l’efficienza energetica e recuperare e riutilizzare in modo più coerente la polvere di metallo per creare tecnologie più sostenibili”.
La cerimonia di apertura del Metal Competence Center è prevista per settembre 2021.