Materialise apre un nuovo impianto di stampa 3D medica nel Michigan
Dove l’azienda è specializzata nella stampa 3D di impianti cranio-maxillofacciali (CMF) in titanio personalizzati

Materialise, pioniere della stampa 3D e leader nelle soluzioni mediche personalizzate, sta accelerando la consegna di impianti medici personalizzati ai pazienti negli Stati Uniti con l’apertura di un nuovo impianto di stampa 3D. Nella nuova struttura di Plymouth, nel Michigan, Materialise è specializzata nella stampa 3D di impianti cranio-maxillofacciali (CMF) personalizzati in titanio.
Gli impianti CMF vengono utilizzati per la chirurgia ricostruttiva facciale. Fino ad ora, Materialise produceva impianti CMF in titanio esclusivamente in Belgio. Con un stabilimento dedicato alla stampa 3D in metallo negli Stati Uniti, l’azienda può rispondere alle esigenze dei chirurghi con maggiore affidabilità, riducendo significativamente i tempi di consegna di impianti completamente personalizzati agli ospedali negli Stati Uniti. Questa espansione di capacità integra la produzione esistente di Materialise di guide chirurgiche e modelli anatomici stampati in 3D negli Stati Uniti.

L’avvento di tecnologie come la stampa 3D e le tecniche di visualizzazione avanzate hanno trasformato la cura personalizzata del paziente. Le soluzioni mediche stampate in 3D specifiche per il paziente includono modelli anatomici per scopi diagnostici, guide chirurgiche e impianti per migliorare la precisione e l’efficienza. Queste soluzioni sono progettate per aumentare il comfort dei chirurghi prima e durante l’intervento chirurgico, garantendo risultati chirurgici più prevedibili e accurati. Di conseguenza, i chirurghi adottano sempre più la stampa 3D come parte delle loro pratiche mediche per avvicinare le cure personalizzate ai pazienti e ridurre i costi complessivi.
Materialise ha più di tre decenni di esperienza nello sviluppo di soluzioni mediche e offre una gamma completa di guide e impianti stampati in 3D. L’azienda produce 280.000 strumenti e impianti personalizzati stampati in 3D all’anno, di cui 160.000 per il mercato statunitense. Materialise ha aperto la strada a numerose applicazioni innovative di stampa 3D medica. Nel 2017 ha introdotto uno dei primi portafogli di impianti CMF personalizzati negli Stati Uniti. Nel 2021, la sua innovativa pianificazione 3D e gli strumenti stampati in 3D hanno svolto un ruolo fondamentale nel primo trapianto simultaneo di doppia mano e viso al mondo, eseguito con successo presso la NYU Langone Health a Manhattan, New York.