IntrattenimentoMakersNotizie - ultima oraPrototipazioneRobotica

Markforged porta la stampa 3D all’interno di BattleBots 2019

21 Condivisioni

Quello tra robot e stampa 3D sembra un binomio davvero perfetto! Certo, per ora non parliamo ancora di robottoni in stile Mazinga, ma degli automi protagonisti del programma TV BattleBots (in Italia trasmesso su DMAX). L’edizione 2019 di BattleBots, infatti, potrà contare sulla collaborazione della società americana Markforged, famosa per aver lanciato il primo brevetto di stampa 3D a fibra di carbonio.

Markforged è stata coinvolta durante il World Championship 2019 di BattleBots per la produzione di oltre 160 parti di ricambio dei robot che si sono sfidati sul ring del programma televisivo. L’azienda americana ha messo a disposizione dei 29 team in gara ben 4 differenti macchine, così da poter assicurare la produzione rapida di parti danneggiate o, in alcuni casi, di componenti in grado di migliorare le prestazioni dei robot. La tecnologia di stampa 3D in fibra di carbonio di Markforged, infatti, ha consentito ai team di BattleBots di produrre componenti personalizzati per i loro robot che hanno la resistenza dell’alluminio con solo circa la metà del peso.

Giusto per fare qualche esempio, il team Valkyrie ha utilizzato la tecnologia di stampa 3D per produrre 55 parti per il suo robot progettato per danneggiare la sottoscocca degli avversari, mentre il robot HyperShock (dotato di una sega circolare) integra oltre 30 parti stampate in 3D che hanno fornito risparmio di peso e flessibilità di progettazione, così da migliorare i punti deboli dell’automa. Infine, il team Quantum ha creato 21 parti per il suo robot in grado di schiacciare i rivali con 35.000 libbre di forza, sostituendo le parti in alluminio con le componenti stampate in fibra continua.

“Le squadre con robot danneggiati sono state in grado di continuare a combattere grazie alla stampa 3D di Markforged”, ha dichiarato Greg Munson, fondatore e produttore esecutivo di BattleBots. “Inoltre, Markforged ha creato supporti antiurto personalizzati per molti motori robotici. Ciò ha ridotto il tasso di guasti dei motori e ha aumentato l’affidabilità e il livello di esaltazione per i combattimenti del 2019!”.

 

21 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Matteo Maggioni

Laureato in Scienze Giuridiche presso l’Università degli Studi di Milano, nel corso degli anni Matteo si è specializzato nel mercato delle New Technologies, concentrandosi particolarmente sul mercato della stampa 3D e sulle sue possibili applicazioni nel mondo dell'Industria 4.0.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!