Arte & DesignConsumerEventiMakersNotizie - ultima oraStampa 3D - Processi

MakeTank celebra la “sua” stampa 3D allo IED

0 Condivisioni

In Italia ma anche in tutti gli altri Paesi con una forte tradizione artigianale, si inizia a rendersi conto che le nuove tecnologie di manifattura digitale – tra cui soprattutto la stampa 3D – possono offrire una valore aggiunto alle creazioni tradizionali e non solo: le tecniche artigianali sono anche il modo principe per trasmettere al pubblico più vasto il valore delle tecnologie di manifattura digitale. Molti ci stanno provando ma MakeTank, la start-up fondata da Laura De Benedetto, l’ha già fatto, creando un ecosistema online per dar vita a tutte queste creazioni artigiano-digitali.

StampaOra è il momento di celebrare alcuni dei risultati ottenuti e il prossimo 10 giugno si terrà presso l’Istituto Europeo di Design (IED)  di Firenze un evento in cui verranno presentati i progetti vincitori del concorso Design Win Make 3D Edition. L’evento, che inizierà alle 19, vedrà diversi interventi da parte della stessa Laura De Benedetto e di speakers italiani, esperti di questo settore nascente, quali Fabio Ciciani di .exnovo ed Eleonora Ricca di Vectorealism.

orecchini_packagingDurante la serata parleranno anche il team di D’Arc.Studio, terzi classificati col progetto Cambiami, e Troy Nachtigall, secondo classificato con Twist of Fate. In conclusione toccherà a Sara Barroccu presentare il progetto vincitore Barsa. In sottofondo, per tutta la serata, sarà possibile vedere all’opera la stampante 3D della start-up fiorentina KTech.

Sono certo che – anche grazie a queste iniziative – MakeTank continuerà a crescere nei mesi e negli anni a venire. Mi stupisce solo che nessuno degli artisti ad oggi coinvolti abbia iniziato a sperimentare con la stereolitografia, che proprio in Italia vanta una fortissima adozione a livello industriale nel settore dei gioielli. Forse questo succede perché solo ultimamente i prezzi delle stampanti 3D SLA e DLP si stanno aprendo all’open source o comunque diventando accessibili in termini di prezzo. Probabilmente quando uscirà l’XFab ne vedremo delle belle.

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Metal AM Market 2023

444 metal AM companies individually surveyed and studied. Core metal AM market generated over $2.8 billion ...

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!