Make to Care contest 2017: sono aperte le iscrizioni

Sanofi Genzyme, specialty care di Sanofi, promuove dal 2016 MAKE to CARE, (#MAKETOCARE), al fine di far emergere e sostenere iniziative e progetti nati dall’ingegno e dalla passione di maker e innovatori, capaci con idee originali di rispondere ai bisogni delle persone con disabilità, sostenerle e garantire loro un futuro migliore.
POLIFACTORY, makerspace e fablab del Politecnico di Milano, in collaborazione con Fondazione Politecnico, da quest’anno è partner tecnico-scientifico di MAKE to CARE e supporta l’iniziativa attraverso una coordinata attività di ricerca e mappatura dei casi di innovazione nell’ambito Healthcare sviluppati da makers, fablab, gruppi di ricerca, laboratori, singoli cittadini. Nello specifico si darà enfasi a progetti nati o cresciuti in collaborazione con pazienti (e loro famiglie) e associazioni pazienti.
MAKE to CARE è anche un contest, sviluppato in collaborazione con l’European Maker Faire Rome, che già dalla sua prima edizione lo scorso anno, ha visto ben 13 progetti finalisti. I 2 vincitori 2016 (bdGLOVE e Click4All) hanno potuto accedere ad un periodo formativo in Silicon Valley negli Stati Uniti. ASTER, società della Regione Emilia Romagna per la ricerca e l’innovazione, ha realizzato insieme a loro un percorso di incontri e di esperienze nel cuore pulsante dell’innovazione: aziende già affermate nella prototipazione rapida e produzione di stampanti 3D, oppure startup innovative che operano in ambito di salute e benessere. Il diario di viaggio è stato raccontato su www.emiliaromagnainsiliconvalley.it
Qualsiasi progetto in grado di offrire una migliore esperienza quotidiana a persone affette da qualsiasi forma di disabilità potrà entrare a far parte dell’ecosistema MAKE to CARE e, tramite candidatura all’European Maker Faire Roma entro il 15 settembre 2017, partecipare al contest: i due progetti migliori, ad insindacabile giudizio di una commissione che si riunirà il 29 novembre 2017 a Roma, potranno vivere un’esperienza in Silicon Valley. Per tutti i finalisti, ci sarà la possibilità di esporre alla Maker Faire Rome, dal 1 al 3 dicembre.
Per informazioni e approfondimenti relativi a MAKE to CARE e al contest 2017 è possibile consultare il sito www.maketocare.it, inviare una mail tramite www.maketocare.it/contatti/, seguire gli ultimi aggiornamenti sulla pagina facebook www.facebook.com/MaketoCare
E’ possibile candidare direttamente il proprio progetto accedendo alla pagina