Arte & DesignGiocattoliProdotti di consumo

MADE IN ITALY, il gesto italiano più iconico ora è stampato in 3D

0 Condivisioni

Disponibile anche su Kickstarter, il nuovo prodotto vitale stampato in 3D dal brand italiano Superstuff, MADE IN ITALY, segue le orme del precedente successo: l’Umarell. Allora il team aveva prodotto, digitalmente e in serie la replica di un uomo anziano mentre guarda i lavori in corso. Questa figura caratteristica si chiama, appunto, “Umarell” e di solito osserva i lavori in corso nei cantieri.

L’Umarell stampato in 3D da Superstuff può essere posizionato su una scrivania per osservare i propri progressi di lavoro. MADE IN ITALY ha un approccio diverso. Può essere posizionato su una superficie piana. Si preme su un lato con il dito che preferito, si rimuove rapidamente tale dito per poi godere di tutti i significati espliciti di questo tipico gesto italiano che può significare una serie di cose diverse, da “cosa vuoi” a “ma va”. Come regola generale, più veloce è il movimento, più aggressivo è il tono.

MADE IN ITALY

Superstuff sottolinea inoltre che il prodotto è stampato in 3D in PLA, che è una bioplastica, prodotta dallo zucchero di canna o dal glucosio, e che è prodotto al 100% da risorse rinnovabili. Questo è un altro vantaggio dell’utilizzo della stampa 3D: poiché è un prodotto personalizzato, prodotto su richiesta, può contare su materiale plastico meno resistente ma molto più ecologico.

Il PLA è biodegradabile, il che significa che i microrganismi che compongono il materiale vengono convertiti in sostanze naturali. Per avere un’idea dei tempi di smaltimento, in condizioni di compostaggio ottimali di 65 ° C e umidità del 95%, la degradazione del PLA si verifica in 50 giorni, mentre a una temperatura di 40 ° C possono essere necessari fino a 120 giorni. Invece, rispetto alle immortali (immorali …) materie plastiche abbandonate nell’ambiente, le bioplastiche a base di PLA si degradano senza rilasciare elementi inquinanti, se lasciate a terra in 15 mesi, se sepolte in 24 mesi e se lasciate in acqua in 48 mesi.

“Riteniamo che le tecnologie di fabbricazione digitale consentano nuove soluzioni nel processo di produzione. Quando abbiamo lanciato Umarell sul nostro sito Web, non era altro che un test. Non ci aspettavamo quello che sarebbe successo dopo: è diventato virale poco prima di Natale,” ha affermato il co-fondatore di Superstuff Massimo Temporelli. Il fatto che siano prodotti su richiesta non significa che siano prodotti in piccoli numeri. In meno di due anni Superstuff ha stampato in 3D e consegnato oltre 50.000 Umarell in tutto il mondo, rendendolo uno dei primissimi prodotti di consumo di massa stampati in 3D.

0 Condivisioni
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Davide Sher

Sono un giornalista professionista iscritto all'ODG dal 2002 e mi sono sempre occupato di comunicazione trade. Per 10 anni ho redatto una testata dedicata al mercato dei videogiochi e successivamente ho partecipato alla creazione del primo iPad magazine dedicato all'elettronica di consumo. Dal 2012, mi occupo esclusivamente di stampa 3D/manifattura additiva, che vedo come la più affascinante e reale delle tecnologie oggi agli albori ma che plasmeranno il nostro futuro. Ho fondato Replicatore.it nel 2013 e ho scritto come blogger per diversi siti internazionali. Nel 2016 ho fondato la mia società 3dpbm (www.3dpbm.com), con base a Londra, che offre servizi di supporto alle aziende che vogliono comunicare, sia in Italia che nel mondo, i loro prodotti legati alla manifattura additiva. Oggi pubblichiamo diverse testate internazionali tra cui 3D Printing Media Network (il nostro sito editoriale internazionale), 3D Printing Business Directory (la più grande directory al mondo di aziende legate alla stampa 3D), Replicatore.it, Replicador.es e 3D Printing Media Network Chinese Version.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!