
Nell’ultimo rapporto pubblicato da 3dpbm Research, Lithoz ha nuovamente confermato la sua prima posizione a livello mondiale nella stampa 3D in ceramica per il 2020. In dettaglio, questa prima posizione è stata raggiunta in termini di entrate generate e numero di unità di sistema vendute.
Lithoz – tra le 10 aziende più importanti per l’hardware AM in ceramica tecnica – ha contribuito maggiormente con i sistemi CeraFab basati su DLP alle entrate totali generate su questo settore. Come risultato del successo di mercato di Lithoz, la stessa tecnologia DLP costituisce il segmento più ampio all’interno dell’intero mercato della tecnologia AM per ceramica. Per quanto riguarda il numero di singole unità di sistema tra i principali produttori di hardware di livello industriale, Lithoz è stata in grado di vendere la maggior parte delle macchine in tutto il mondo.
Con l’intera industria della produzione additiva che dovrebbe crescere in un mercato da 3,6 miliardi di dollari entro il 2030, Lithoz, in qualità di pioniere del settore nella produzione di ceramica, ha sostenuto l’evoluzione di questa particolare tecnologia da mercato di nicchia a parte integrante del mondo manifatturiero. Secondo il rapporto, si prevede che il volume di mercato dei sistemi ceramici 3D basati sulla tecnologia DLP crescerà considerevolmente di circa o oltre il 50% nei prossimi anni. Lithoz continuerà a lavorare in termini di qualità e innovazione che garantiranno ulteriormente la loro posizione di vertice in questo mercato in crescita.
Con due nuovi lanci di macchine negli ultimi due anni, Lithoz prevede di mostrare i suoi ultimi sviluppi al prossimo Formnext. L’azienda con sede a Vienna presenterà una varietà di parti multimateriale, prodotte utilizzando la stampante 3D multimateriale CeraFab Multi 2M30, oltre a presentare per la prima volta in Europa la nuova stampante entry-level CeraFab Lab L30 con una dimostrazione dal vivo.