EventiItalia

L’innovazione della stampa 3D arriverà a Firenze il 5 settembre

"Innovative industrial 3D printing", organizzato da AITA, si concentrerà sulle più recenti novità di manifattura additiva industriale

0 Condivisioni

Il prossimo 5 settembre a Firenze si terrà “innovative industrial 3D printing”, un importante evento organizzato da AITA in collaborazione con Baker Hughes. L’obiettivo sarà quello di inquadrare e descrivere le più recenti soluzioni per la manifattura additiva industriale e di analizzare le evoluzioni nel campo dei materiali, del collaudo e delle tecniche di progettazione connesse alla produzione di manufatti metallici ad alte prestazioni ed alla realizzazione di elementi in materiali plastici, con attenzione verso gli elementi caratterizzati da grandi dimensioni.

I protagonisti del convegno saranno tutti professionisti del settore su scala europea, e grazie alla loro esperienza daranno vita ad un’interessantissima occasione di confronto che solo eventi in presenza come questo riescono a garantire.

Di seguito l’elenco degli interventi che potremo seguire durante “innovative industrial 3D printing”:

  • Il riciclo delle polveri additive, una realtà industriale – Francois Bonjour, Europe Sales Director 6K ADDITIVE
  • L’automazione nei sistemi LPBF: garanzia di qualità di processo e prodotto – Martina Riccio P&AD Manager Additive Industries
  • Caratterizzazione di acciai inossidabili prodotti tramite Metal Binder Jetting – Tommaso Tirelli, CEO Aidro
  • MMP Technology, the best surface finishing process for metal additive manufacturing components – Frédéric Bajard, Chief Operating Officer Binc Industries SA
  • Additive Manufacturing di Componenti di Grande Formato – Simone Barbera, Business Development Director per On-Demand Manufacturing Caracol
  • Evolution of Metal Additive Manufacturing: Advanced Hardware, Software and Materials developed by EOS – Vincenzo Abbatiello, Additive Manufacturing Consultant EOS Electro Optycal Systems
  • ColdMetalFusion – Uniting sintering industry and additive manufacturing to scale up metal parts production – Vito Chinellato, Headmade Materials, ColdMetalFusion Alliance
  • Varie tecniche non distruttive per controllare i componenti realizzati in A.M. (alla tomografia si aggiunge la risonanza acustica) – Riccardo Girelli, CEO Labormet Due
  • Markforged: produzione industriale esattamente dove serve – Luca Martelli, Field Sales Representative Markforged
  • Shot peening applicato alla manifattura additiva di componenti metallici per l’incremento della resistenza a fatica – Michele Bandini, General Manager Peen Service – Norblast Group
  • High speed cladding: IANUS CELL – DED solution for automotive production – Silvio Parise, Business Development Product Manager – Additive Manufacturing Prima Additive
  • Unlocking the Potential: DfAM come chiave strategica per sbloccare l’enorme potenziale dell’AM – Elia Schiavi, Co-Founder Puntozero 3D
  • Stampa 3D in produzione – parti in metallo ad alte prestazioni e con costi competitivi – Enrico Orsi, AM Product Manager Renishaw EMEA Cluster South
  • How Metal AM is Solving Supply Chain Challenges for Mission Critical Parts – Gene Miller, Director of Technical Account Management – Europe Velo 3D
  • L-PBF per la produzioni di componenti funzionali in Ottone e in leghe speciali – Fabrizio Marino Corsini, Managing Director 3D4MEC

Non perderti “Innovative industrial 3D printing” e iscriviti qui!

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Ceramic AM Market 2023 (Bundle)

108 technical and 63 traditional ceramic & sand AM companies studied. In 2022, technical generated $113...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!