MakersModellazione 3DNotizie - ultima ora

L’industria delle armi potrebbe cambiare grazie alla stampa 3D, lo dimostra un silenziatore

0 Condivisioni

La maggior parte delle volte parliamo di stampa 3D in relazione a creazioni o progetti stupefacenti; vista però la diffusione dei servizi si stampa 3D, dobbiamo abituarci a pensare anche a possibili implicazioni delle tecnologie di fabbricazione additiva che fino ad ora non abbiamo mai preso in considerazione. Per esempio? La creazione di armi e dei loro “accessori” – esattamente come questo silenziatore stampato in metallo.

3dp silencer 4

Descritto per la prima volta in un articolo di TheTrutAboutGuns.com firmato da Nick Livorno, questo particolare silenziatore è stato prodotto da un servizio di stampa 3D specializzato nell’utilizzo dei metalli che, al momento, ha chiesto espressamente di restare anonimo. Ciò che stupisce, però, è l’efficacia di questo accessorio per armai da fuoco: ogni prova effettuata con il silenziatore, infatti, ha fornito risultati davvero ottimi.

3dp silencer 1

Non solo: il silenziatore stampato è un modello modificato del classico cilindro a cui siamo abituati: semplicemente, il modellatore 3D che l’ha realizzato ha preso come base la versione di base, modificandola poi SolidWorks. Il risultato è non solo altrettanto funzionale, ma – soprattutto – molto più bello da vedere. Seppur controverso, questo primo esperimento dimostra come la stampa 3D possa concretamente trovare applicazione in ogni campo, risultando un processo ideale anche per produrre in serie oggetti in grado di raffreddare i gas in espansione. La possibilità di personalizzare un qualsiasi design senza consti aggiuntivi, poi, permetterebbe – in linea teorica – alle aziende di stampa 3D di produrre versioni uniche delle classiche armi; un aspetto che di certo farebbe la gioia degli appassionati.

3dp silencer 2

Tuttavia, il tempo per le armi stampate in serie sembra ancora piuttosto lontano: anche se il test fatti da Livorno hanno dimostrato l’efficacia del silenziatore stampato, è altrettanto vero che resta qualche dubbio sulla sua durata e sull’affidabilità a lungo termine. Ma di questo passo, l’introduzione in maniera stabile della stampa 3D nel mondo delle armi è solo questione di tempo – con tutti i pro e i contro che questo passo potrebbe implicare.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

0 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!