
Il pionere italiano per quanto riguarda gli impianti in metallo stampati in 3D festeggia il decimo anniversario del suo Trabecular Titanium (TT), la tecnologia brevettata da Lima per la stampa di impianti protesici in 3D. Questo traguardo colloca Lima tra i pionieri e tra le principali compagnie che si occupano dell’applicazione delle tecnologie di 3D printing all’ortopedica.
La decisione di Lima Corporate di sviluppare la tecnologia EBM (Electron Beam Melting), o produzione additiva, è stata intrapresa per affrontare i limiti funzionali del rivestimento dei tradizionali impianti protesici. Lima ha voluto rafforzare la partnership con Arcam per sviluppare ulteriormente il potenziale della tecnologia TT servendosi della competenza e dell’esperienza di Arcam nel 3D printing e in altri settori.
“Siamo davvero orgogliosi di supportare Lima in questo suo straordinario viaggio nella produzione additiva. In qualità di pioniere del settore, la compagnia si è piazzata in testa trasformando il campo ortopedico e quindi anche Arcam. Lima è determinante nello sviluppo di Arcam quale principale fornitore di apparecchiatura di produzione basata su EBM e di polveri in metallo per la produzione additiva in campo ortopedico.” Magnus Rene, CEO di Arcam.
È stato grazie a questa partnership, che Lima ha avviato l’acquisizione dei primi macchinari e la produzione di prototipi per studiare gli effetti di un materiale potenzialmente in grado di imitare l’osso trabecolare.
L’esperienza con Trabecular Titanium ha evidenziato la straordinaria versatilità della tecnologia. Le geometrie che possono essere prodotte con la tecnologia EBM hanno rivelato da subito che il nuovo materiale superava i limiti previsti dai tradizionali processi di produzione.
Nel 2007 è stata la volta di Delta TT Cup, la prima coppa acetabolare nata con l’obiettivo di soddisfare la richiesta di impianti con prestazioni e risultati migliori da parte dei chirurghi; dopo aver ottenuto il marchio CE, la Delta TT Cup è stata impiantata per la prima volta in Italia e da allora è disponibile sul mercato globale. A seguito di questa esperienza vissuta negli ultimi 10 anni, Lima ha sviluppato un portfolio prodotti che copre diverse aree anatomiche, dall’anca alle estremità e soluzioni su misura per necessità specifiche del paziente che ha bisogno di utilizzare la TT.
“Lima è famosa per l’innovazione e per il nostro impegno nella ricerca pre-clinica e clinica. Il raggiungimento di questo traguardo è un grande riconoscimento per la nostra azienda e per i chirurghi che ci hanno supportato e hanno creduto in questa tecnologia 10 anni fa, continuando a intraprendere un percorso tanto entusiasmante insieme a noi. A partire da questa innovazione e da molte altre, Lima continuerà a crescere e a sviluppare soluzioni per assistere i chirurghi ortopedici nel ristabilire l’emozione del movimento.” Luigi Ferrari, CEO di Lima Corporate .
Lima Corporate è una compagnia globale che si occupa di soluzioni ortopediche ricostruttive per chirurghi che affrontano la sfida di migliorare la qualità della vita dei propri pazienti. Lima Corporate ha sede in Italia ed è impegnata nello sviluppo di prodotti e procedure innovative per consentire ai medici di scegliere la soluzione ideale per ciascun paziente. La gamma di prodotti di Lima Corporate comprende impianti di revisione articolare e primari, nonché soluzioni complete per le estremità comprendenti il fissaggio.