Aerospaziale

L’ESA ha approvato Windform RS e Windform LX 3.0 per il volo spaziale

I materiali di CRP Technology sono ufficialmente idonei alla realizzazione di applicazioni da lanciare nello spazio

0 Condivisioni

Il composito rinforzato con fibra di carbonio Windform RS e il composito rinforzato con fibra di vetro Windform LX 3.0 di CRP Technology hanno recentemente superato i test di degassamento standard dell’Agenzia spaziale europea in conformità con ESA-TEC-PR-002015 (basato su ECSS-Q-ST-70- 02C) – rendendo i materiali ufficialmente idonei alla costruzione di applicazioni da lanciare nello spazio.

Il test è stato condotto nella struttura μVCM del laboratorio TEC-QEE presso la struttura ESTEC dell’ESA a Noordwijk, nei Paesi Bassi.

 Windform RS e Windform LX 3.0 di CRP Technology hanno recentemente superato i test di degassamento standard dell'Agenzia spaziale europea

“Il superamento dei test di degassamento è un fattore cruciale per chi fornisce materiali all’industria spaziale. La maggior parte dei compositi TOP-LINE è già approvata per applicazioni spaziali, e ora che altri due Windform sono ufficialmente conformi ai requisiti di degassamento dell’ESA, siamo più competitivi e pronti ad offrire ulteriore valore aggiunto ai nostri clienti più esigenti”, ha affermato Franco Cevolini , CEO e Direttore Tecnico di CRP Technology.

I risultati riportano che “i test di degassamento standard ESA possono essere considerati superati per i campioni Windform RS e Windform LX 3.0 e rispondono ai criteri generali di degassamento basati sul test micro-VCM (come definito da ECSS-Q-ST-70-02C )”.

0 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!