Le stampanti 3D fanno crescere il business, parola di SELLtek
SELLtek, la divisione di Prototek creata interamente per gestire la crescente richiesta di stampanti targate 3D Systems in Italia, sta aprendo nuove sedi e continua a diffondere la consapevolezza delle possibilità offerte della stampa 3D professionali nei settori più disparati attraverso un serie di eventi tematici. Dopo aver consolidato la rete commerciale con un team di 10 persone fisse, Gabriele Acuto, responsabile della nuova società all’interno di Prototek si è occupato di direttamente dell’apertura di un nuovo ufficio commerciale a Brescia, insieme all’agente SELLtek locale, e a Cuneo, all’interno del parco tecnologico Tecnogranda.
Noi l’abbiamo raggiunto nel corso di un evento che si è tenuto a Milano, presso il Talent Garden di Via Merano 16, in sono state presentate le ultime novità una platea variegata di circa 40 persone. “Dal primo settembre scorso abbiamo organizzato moltissimi eventi in giro per l’Italia,” ci ha raccontato Gabriele, “incluso questo al Talent Garden e il prossimo, che si tiene a Bologna il 23 ottobre ed è dedicato interamente alla Stampa 3D al servizio dell’industria del packaging. Inoltre abbiamo organizzato un grande evento a Sesto San Giovanni, a Milano, interamente dedicato alle arti grafiche e non ci siamo ancora fermati.” I successivi eventi di SELLTek prevedono una sosta a Bari in occasione di Barimakers il 25 ottobre, e ad Arezzo, dal 25 al 27 ottobre, per la fiera Gold in Italy. Altri due eventi, intitolati più genericamente “La stampa 3D” si terranno rispettivamente il 28 ottobre e il 19 novembre allo Sheraton Hotel di Bologna e all’Hotel NH Ambasicatori di Torino, mentre il 18 novembre si terrà a Cittadella una conferenza dal titolo “3° Rivoluzione Industriale”. Tutto questo, con l’aggiunta della prossima apertura a Vicenza di una sede con showroom per far provare le macchine ai nuovi potenziali clienti, ha permesso all’azienda di consolidare le vendite delle sue stampanti professionali. “Solo settimana scorsa,” ci rivela Gabriele, “abbiamo venduto tre CPX Max e 1 3500 HD Max, oltre a una Projet 4500, diverse Cube e alcuni scanner 3D.”
“Quella di vendere le macchine – aggiunge Acuto – resta in effetti la nostra priorità principale e in un mercato in fortissima espansione come quello della stampa 3D è facile farsi trascinare da progetti affascinanti ed è particolarmente importante riuscire a restare focalizzati sulle proprie attività più importanti. Siamo decisamente molto soddisfatti anche e soprattutto del fatto che, in un Italia in cui tante aziende chiudono o fanno fatica, i nostri clienti che implementano la stampa 3D nella loro filiera produttiva fanno fatica a stare dietro a tutte le richieste.” Che la stampa 3D offra possibilità interessanti soprattutto a chi trova il modo di usarla per incrementare il proprio giro d’affari, riducendo i costi e i tempi necessari per portare un prodotto sul mercato, è ormai uno degli aspetti più consolidati di questa nuova rivoluzione industriale. Le aziende che implementano la stampa 3D ad alti livelli esistono da tanti anni, ma anche grazie alla spinta che 3D Systems sta dando al mercato, globale e italiano, oggi anche aziende provenienti da settori diversi da quelli della produzione industriale più avanzata possono esplorare nuove possibilità di business. La prima cosa da fare è imparare a conoscere le tecnologie e uno dei modi migliori per farlo è proprio di ascoltare quello che raccontano aziende che con la stampa 3D ci lavorano da molto tempo.