La start-up Nourish3d lancia le vitamine 3D personalizzabili

La stampa 3D ha infinite potenzialità , e ciò che vi si può produrre spazia veramente in molti settori. Si parte da gadget divertenti come personaggi, portachiavi e altro fino ad arrivare ad utilizzi che possono contribuire a migliorare se non salvare la vita umana.
La startup britannica Nourish3d ha lanciato la prima pila di vitamine stampata in 3D al mondo personalizzabile su misura, il primo snack nutrizionale quotidiano ‘veramente personalizzato’ che è stato lanciato nel Regno Unito alla fine del 2019.
Si tende erroneamente a pensare che le vitamine siano tutte uguali ma non è così e la Nourish3d lo sa bene. La società con sede a Birmingham, nel Regno Unito, sta cercando di ridimensionare lo spazio degli integratori utilizzando la tecnologia di stampa 3D per creare vitamine personalizzate create appositamente per ogni singolo cliente.
Dopo aver risposto ad un breve questionario sul sito Web Nourish3d in cui si descrive stile di vita, problemi di salute ed obiettivi nutrizionali, l’algoritmo crea uno “stack” unico tra i loro 28 “nutrimenti”. La società quindi stampa in 3D vitamine su misura e stratificate sotto forma di caramelle gommose arcobaleno e le consegna mensilmente a domicilio.
Perché stampare in 3D le vitamine? Secondo Caitlin Stanley, Head of Brand di Nourished, la produzione di integratori tramite stampa 3D apre un nuovo mondo di possibilità di personalizzazione. In genere, i principi attivi che compaiono nelle vitamine interferiscono tra loro quando sono combinati nella stessa capsula. Tuttavia, stampando questi ingredienti uno sopra l’altro, Nourished può fonderli nello stesso integratore di dimensioni ridotte, evitando così di alterarne le proprietà nutrizionali e benefiche.
Ogni scatola contiene 28 capsule che devono essere prese una volta al giorno. Le vitamine sono confezionate singolarmente “per mantenerne l’efficacia”, secondo Stanley. La confezione inoltre è compostabile.
In questo momento la personalizzazione è una tendenza sempre più in voga nello settore alimentare. I consumatori desiderano che tutti gli aspetti della loro dieta siano adattati alle loro esatte preferenze, dalle ricette al prodotto finale. Ma quando si tratta di salute e nutrizione, la personalizzazione “dovrebbe essere la priorità”, ha affermato Stanley. La strategia di Nourish3d potrà portare l’azienda ad essere un punto di riferimento nello spazio vitaminico personalizzato, e allargare ulteriormente i campi di utilizzo della stampa 3D alimentare.