La stampa 3d incontra l’arte: il diorama di SOLO e 2be3D

Uno dei principali vantaggi della stampa 3D è la sua grande versatilità, tanto che a volte campi che sembrano lontanissimi, come l’arte, decidono di avvalersi in modo proficuo di questa tecnologia. Con l’aiuto di 3D print shop&service di nuova generazione come 2be3D, oggi farlo è è più facile.
A dimostrazione di ciò, proprio in questi giorni è esposta a Roma un’opera realizzata con l’ausilio della stampa 3d dall’artista SOLO. L’opera è stata creata appositamente per l’esposizione collettiva “Any Given Book” presso la galleria Whitenoise della capitale, e contiene al proprio interno elementi realizzati in 3d con l’aiuto dell’azienda 2be3D.
La mostra ha come elemento centrale il libro, e SOLO, grande appassionato di fumetti e action figures, ha usato proprio un fumetto dell’Uomo Ragno degli anni ’90, aprendolo e dipingendolo come se si trattasse di un muro in miniatura.
Qui entra in gioco 2be3D, che grazie alla stampa 3d ha sviluppato attorno al fumetto un diorama perfettamente verosimile ed in scala, dove in primo piano troviamo il mini me dell’artista, arricchito da tanti elementi e particolari che rendono la scena più realistica.
Il procedimento di creazione di queste miniature ha richiesto il pieno impegno integrato di tutti i reparti produttivi dell’azienda 2be3D.
I modelli sono stati stampati con tecnologia CJP in polvere di gesso, l’unica attualmente in grado di replicare oggettistica lifelike con un dettaglio così elevato e di ricreare geometrie e colorazioni totalmente fedeli alla realtà. Ogni dettaglio è stato accuratamente studiato per restituire il risultato più autentico possibile tenendo sempre presente il tema della mostra.
Per quanto riguarda la realizzazione dei modelli, alcuni elementi sono stati realizzati tridimensionalmente da zero tramite modellazione poligonale al pc, mentre altri – tra cui il mini me di SOLO – hanno richiesto prima una scansione 3D fotogrammetrica, e poi la stampa 3D del modello scansionato e ottimizzato con l’utilizzo di software.
Visto il successo dell’iniziativa, SOLO e 2be3D hanno già messo in programma nuove collaborazioni, tra le quali un progetto che prevede l’installazione in strada delle loro opere.