Carriere in AMItaliaWebinar

La stampa 3D del futuro e il nuovo paradigma della supply chain globale secondo Alec Ross

Alec Ross entra nell’Advisory Board di Roboze con l’obiettivo di accelerare l’internazionalizzazione e le politiche d’investimento nel mercato americano

0 Condivisioni

Alec Ross, esperto americano di politiche tecnologiche, entra nell’Advisory Board di Roboze, con l’obiettivo di supportare l’azienda nei suoi fortissimi piani d’espansione sul mercato americano. Imprenditore e autore di fama internazionale, Alec Ross è considerato uno dei maggiori esperti di analisi geopolitica e geoeconomica.

Alec Ross è stato Senior Advisory for Innovation di Hillary Clinton durante il suo mandato come Segretario di Stato e ha guidato la politica tecnologica per la campagna presidenziale di Barack Obama. È un autore best seller del New York Times e Distinguished Adjunct Professor all’Università Business School di Bologna. Tra le sue opere editoriali, il suo libro The Industries of the Future è stato tradotto in 24 lingue ed è stato un best-seller in 5 continenti.

Alec Ross
Alec Ross

È Board Partner di Amplo, una società di venture capital globale, e siede nei consigli di amministrazione o di consulenza di aziende nei settori della tecnologia, della finanza, dell’istruzione, del capitale umano e della sicurezza informatica. Oggi l’annuncio della sua entrata nell’Advisory Board di Roboze, fornitore di soluzioni di stampa 3D dedicata alla produzione smart e sostenibile di parti finite per aziende regolamentate attive in settori come Aerospace, Motorsport ed Energy.

Alec Ross ha dichiarato: “Roboze rappresenta il futuro della produzione e porterà miliardi di dollari di valore ai suoi clienti e azionisti. Il CEO di Roboze ha una profonda esperienza tecnica, una profonda comprensione del mercato e la volontà e la capacità di costruire a lungo termine”. L’azienda è una deep tech company con sedi a Bari – Italia e Houston-TX specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni di stampa 3D dedicate alla sostituzione dei metalli con super polimeri e materiali compositi. La società ha sviluppato una tecnologia proprietaria in grado di competere con i metodi di manifattura tradizionali in termini di accuratezza, ripetibilità e ha sviluppato super materiali in grado di performare in applicazioni estremamente sfidanti, sostituendo metalli, diminuendo pesi e costi e riducendo drasticamente i costi di magazzino e di gestione della catena di fornitura.

Il modello di cui l’azienda è promotrice è il Roboze Distributed Manufacturing in cui domanda e offerta hanno un incontro diretto creando più produzione locale su richiesta, riducendo di conseguenza le emissioni CO2 dovuti ai trasporti e combattendo sprechi di materiali e rifiuti di produzione. Ma per Roboze questo è solo l’inizio. “Noi di Roboze sosteniamo gli innovatori di domani che cambieranno in meglio il nostro futuro.” ha detto Alessio Lorusso, Founder & CEO di Roboze. “La manifattura additiva è ormai una realtà ed è qui per restare. In Roboze, siamo impegnati per creare un binomio imprescindibile tra sostenibilità finanziaria per i nostri clienti e sostenibilità ambientale, grazie al nostro modello di produzione just in time, senza sprechi e che riduce i trasporti, producendo solo dove e quando richiesto “, e ha continuato, “Il supporto di Alec è incredibile. La sua visione del futuro, la sua conoscenza dei mercati internazionali e le sue esperienze nelle politiche strategiche e tecnologiche negli USA ci aiuteranno a plasmare il mondo di domani”.

Alec Ross sarà protagonista, insieme con Alessio Lorusso, Founder & CEO di Roboze, del prossimo webinar organizzato da Roboze (clicca qui per iscriverti). A moderare l’evento ci sarà Davide Sher, Co-Founder e CEO di 3dpbm, giornalista e analista del mercato della manifattura additiva da oltre 10 anni. Insieme discuteranno di come la manifattura additiva e le nuove tecnologie possano guidare la strategia di produzione e accelerare la crescita delle aziende e dei territori. Il webinar, limitato ai primi 500 iscritti, sarà trasmesso in diretta e si concluderà con una sezione interattiva di domande e risposte direttamente con i relatori.

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Ceramic AM Market 2023 (Bundle)

108 technical and 63 traditional ceramic & sand AM companies studied. In 2022, technical generated $113...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!